‘Trenurbino’: un servizio di AMI alla scoperta di Urbino
“D’accordo con il sindaco Corbucci abbiamo voluto sperimentare ‘Trenurbino’, convinti che possa essere un servizio utile e un’ulteriore attrazione per i turisti che visiteranno la nostra città”
Il presidente di AMI, Giorgio Londei, ha confermato che dal prossimo 8 aprile e fino al 31 agosto, i luoghi più caratteristici di Urbino saranno collegati mediante l’utilizzo di un piccolo treno. L’iniziativa è stata già sperimentata con successo in occasione delle ultime festività natalizie.

“Siamo convinti – ha aggiunto Londei – che anche i commercianti del centro storico apprezzeranno l’iniziativa. Ma ciò che maggiormente ci ha spinto è la convinzione che il trenino sia uno dei modi migliori per attraversare e conoscere i diversi aspetti di Urbino, soprattutto quelli dei luoghi più interni del centro storico”.
Per questo motivo, AMI ha studiato un percorso e delle fermate ‘strategiche’, che consentiranno “al turista moderno di immergersi, più facilmente e a piedi, nel cuore di Urbino”. Secondo il direttore generale di AMI, Massimo Benedetti, “l’azienda di trasporto pubblico conferma la sua vocazione di società di servizi, che deve tenere conto delle molteplici richieste della città”.
“Pensiamo sia giusto, dunque, che da aprile ad agosto – ha aggiunto – AMI possa essere una componente strategica dell’importante offerta turistica di Urbino e della Provincia di Pesaro in generale”.
Il turista avrà la possibilità di utilizzare il trenino per raggiungere 2 zone ben distinte, Piazza Rinascimento/Piazza Repubblica e la Fortezza Arbonoz. Le due zone sono facilmente raggiungibili in pochi minuti dal momento della partenza di Borgo Mercatale.
Il servizio sarà attivo ogni giorno dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18, il costo per raggiungere ogni zona sarà pari a 1,05, pari cioè al costo del biglietto ordinario del servizio urbano e permetterà di riprendere il trenino sempre però all’interno della stessa zona.
Per questo motivo, AMI ha studiato un percorso e delle fermate ‘strategiche’, che consentiranno “al turista moderno di immergersi, più facilmente e a piedi, nel cuore di Urbino”. Secondo il direttore generale di AMI, Massimo Benedetti, “l’azienda di trasporto pubblico conferma la sua vocazione di società di servizi, che deve tenere conto delle molteplici richieste della città”.
“Pensiamo sia giusto, dunque, che da aprile ad agosto – ha aggiunto – AMI possa essere una componente strategica dell’importante offerta turistica di Urbino e della Provincia di Pesaro in generale”.
Il turista avrà la possibilità di utilizzare il trenino per raggiungere 2 zone ben distinte, Piazza Rinascimento/Piazza Repubblica e la Fortezza Arbonoz. Le due zone sono facilmente raggiungibili in pochi minuti dal momento della partenza di Borgo Mercatale.
Il servizio sarà attivo ogni giorno dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18, il costo per raggiungere ogni zona sarà pari a 1,05, pari cioè al costo del biglietto ordinario del servizio urbano e permetterà di riprendere il trenino sempre però all’interno della stessa zona.
da Studiomirò
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!