PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Mondolfo il convegno “Facciamo luce sul risparmio energetico”

Da Mondolfo, una proposta per non ‘drogare’ il mercato dell’efficienza energetica e delle rinnovabili

A Mondolfo il progetto Sorgenia MenowattIl convegno dal titolo “Facciamo luce sulrisparmio energetico.Efficienza energetica e il ruolo delle Pubbliche Amministrazioni.Finanziamento dei progetti”, è stato dedicato soprattutto agli enti locali e alle politiche in atto per promuovere il risparmio e l’efficienza energetica e le rinnovabili.
 

Il convegno, organizzato da Sorgenia Menowatt (www.sorgeniamenowatt.it) e patrocinato daLegambiente Marche e moderato dal giornalista Michele Altomeni, ha visto come relatori LuiginoQuarchioni (presidente Legambiente Marche), Tarcisio Porto (assessore all’Ambiente eall’Innovazione della Provincia di Pesaro-Urbino) e Adriano Maroni (amministratore delegato diSorgenia Menowatt).

A quest’ultimo si è rivolto il sindaco di Mondolfo, Pietro Cavallo, durante i saluti di apertura, ringraziando Sorgenia Menowatt per il lavoro effettuato per gli impianti di pubblica illuminazione del comune: i risultati dei test effettuati per le prime installazioni dei Dibawatt nel quartiere degli Ulivi, hanno dato esito positivo, con un risparmio energetico effettivo superiore al 60% a fronte di quellogarantito da Sorgenia Menowatt del 40%.

La soddisfazione espressa si riferiva anche al fatto che l’Amministrazione comunale non ha sostenuto nessun costo per l’installazione, grazie alle formule difinanziamento proposte da Sorgenia Menowatt.

Proprio in tema di finanziamenti, l’intervento ‘controcorrente’ di Adriano Maroni ha trovato l’approvazione di Quarchioni e dell’assessore Porto: “Non è possibile andare avanti così in questo settore, con incentivi alle aziende che poi non investono nella ricerca e nell’innovazione.

I fondi adisposizione – afferma Maroni – drogano il mercato e portano poi al declino delle aziende che neusufruiscono e che, a volte, operano nel mercato in maniera non etica e con poca lungimiranza. Il mio è un appello alle pubbliche amministrazioni, non regaliamo i soldi in maniera facile, altrimenti sicontinuerà a danneggiare il settore.

Bisogna destinare questi fondi – conclude l’AD di SorgeniaMenowatt – per aiutare le imprese giuste e serie ad evolversi, per i migliorare i propri prodotti. Quelleimprese che hanno fatto ricerca e innovazione anche in autonomia, trovando soluzioni nuove. Utilizziamo meglio le attività delle E.S.CO.”.(ndr:E.S.Co., acronimo di “ Energy Saving Company” ovvero Società di Servizi e risparmio Energetico”).

Info: Sorgenia Menowatt – Media e Comunicazionerif. comunicazione@sorgeniamenowatt.it .

da Francesca Gironelli
Sorgenia Menowatt – Media e Comunicazione

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 13 aprile, 2011 
alle ore 18:52
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!