PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Fano la rassegna fotografica ‘Antropologia dello sguardo’

Mostre, conferenze e proiezioni cinematografiche dedicate all’arte contemporanea e alla fotografia

Locandina della rassegna 'Antropologia dello sguardo'La terza edizione della rassegna annuale “Centrale Fotografia”, in programma da venerdì 10 a domenica 12 giugno, organizzata a Fano dall’associazione culturale omonima, – in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Fano, la Mediateca Montanari-Memo, il contributo dello Studio d’architettura Tomassini, Caffè Centrale, ristorante La Mandria e Hotel Siri – sofferma quest’anno la sua attenzione sul mezzo fotografico inteso come strumento d’indagine antropologica, indagando i modi e le mode che lo hanno reso sia testimone documentario che interprete soggettivo del divenire umano.
 

La rassegna, a cura di Luca Panaro e Marcello Sparaventi, si svolgerà in diversi momenti e luoghi del centro storico fanese. Linea guida di quest’anno è senz’altro la presenza di due importanti artisti contemporanei: Mario Cresci e Paola Di Bello, che si racconteranno al pubblico offrendo una visione completa della loro produzione più recente.

Mario Cresci (Chiavari, 1942) dalla fine degli anni Sessanta ha sviluppato un complesso corpo di lavoro che varia dal disegno, alla fotografia, all’installazione. La sua opera è sempre rivolta ad una continua indagine sulla natura del linguaggio visivo, contrapponendo lo strumento fotografico al concetto di veridicità del reale.

Paola Di Bello (Napoli, 1961) scruta ed indugia sulle problematiche socio-politiche che delineano la città contemporanea, entrando in situazioni spesso caratterizzate da un profondo disagio umano.

Tra gli eventi cardine dell’edizione rientra senz’altro l’interessante mostra “Sulla fotografia”, ospitata all’interno dei suggestivi locali della Rocca Malatestiana, che, riprendendo il titolo del celebre saggio di Susan Sontag, ne attualizza le tematiche, portando lo spettatore a domandarsi, piuttosto che a demandare, le origini del proprio sguardo, vettore attivo dell’indagine.

A questa si aggiungono: la rassegna cinematografica “La fotografia al cinema”, con la proiezione di film in cui la fotografia è tema portante ela mostra prodotta da “Centrale Fotografia” in cui vengono proposti i lavori dei partecipanti al laboratorio “Fano-Pesaro, rileggere il paesaggio delle due città”.

Completano il panorama la presentazione della nuova rivista specializzata RVM – Rear View Mirror (Postcart edizioni, Roma) e l’anteprima del libro Jeff Wall, fotografia e arte contemporanea: scritti 1982-2003 edito dalla casa editrice marchigiana Quodlibet.

Tutte le iniziative sono ad ingresso gratuito.

Per ulteriori informazioni consultare il sito web: www.centralefotografia.com.

da Milena Guerrieri, addetta stampa dell’Associazione Culturale “Centrale Fotografia”

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 8 giugno, 2011 
alle ore 10:37
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!