PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ritornano i laboratori creativi per i bambini e le loro famiglie

Ritornano allo Spazio Leda del Centro arti visive Pescheria di Pesaro, i laboratori creativi per bambini e famiglie promossi dall’associazione culturale “etrA. I controsensi dell’arte” (partecipazione gratuita ma su prenotazione telefonica: 3498062441 o 0721 387651).




Da mercoledì 10 dicembre a gennaio sono in programma una serie di incontri che mirano a stimolare la creatività dei più piccoli e dei loro genitori, tramite un originale approccio all’arte.

Si parte mercoledì dalle 16.30 alle 18.30 con il laboratorio “Lavori in corpo” rivolto a bambini dai 4 ai 6 anni e alle loro famiglie. “Per l’occasione _ spiega Antonella Micaletti, responsabile dell’associazione “etrA”  che gestisce le attività dello Spazio Leda _ è prevista la visione  di statue e dipinti che nei secoli  hanno parlato e mostrato il nostro corpo. Verranno quindi proposti esercizi, individuali e a coppia, di consapevolezza motoria e di equilibrio

e giochi per aumentare la conoscenza e la percezione del nostro corpo e i suoi ‘spazi’. Quindi i bambini dai 6 ai 10 anni e le loro famiglie sono attesi venerdì 12 dicembre dalle 17 alle 19 allo Spazio Leda per partecipare al laboratorio creativo “Quotidiano ma strano” nell’ambito del ciclo di incontri – già avviato lo scorso inverno – attraverso il quale si  scoprono alcuni dei più importanti artisti contemporanei e del loro forte legame con la quotidianità. Si tratta di un percorso che dà l’opportunità di attraversare un po’ della storia dell’arte contemporanea, ma anche la storia delle tecniche artistiche e dei materiali delle generazioni del dopoguerra. 

Seguirà domenica 14 dicembre dalle 17 alle 19 il laboratorio “Foglie, fogliami e chiome” per bambini e famiglie: la  scorsa primavera _ ricorda Micaletti _ abbiamo preparato insieme un erbario che ora si sarà arricchito di foglie ed erbe raccolte nei viaggi e nelle passeggiate. Per chi lo ha conservato, ma anche per chi non l’ha mai avuto, questo sarà un appuntamento per realizzare insieme foglie speciali da appendere al nostro albero di Natale. Quindi lunedì 15 dicembre dalle 16.30 alle 18.30 è previsto il laboratorio “Oggetti stra-ordinari”, sempre per bambini dai 4 ai sei anni e per le loro famiglie. Faremo brevi esercizi di risveglio plurisensoriale per imparare a riconoscere i materiali le forme e le funzioni degli oggetti.

Poi mostreremo esempi di artisti che invece hanno sovvertito tutto questo e ci hanno regalato oggetti stra-ordinari; infine saremmo noi a creare i nostri. Poi venerdì 19 dicembre dalle 17 alle 19 è invece in programma il secondo laboratorio del ciclo Quotidiano ma strano per bambini dai 6 ai 10 anni e le loro famiglie, mentre l’ultimo incontro della serie è previsto per lunedì 12 gennaio dalle 17 alle 19”.

“Inoltre _ anticipa Antonella Micaletti _ l’Accademia di Belle Arti di Urbino e Lo Spazio Leda organizzano per gennaio e febbraio,  tre incontri riservati ad adulti con altrettanti artisti di fama nazionale che introdurranno alla loro poetica proponendo un piccolo laboratorio tecnico: martedì 20 gennaio alle 21 è in programma un incontro con Paolo Icaro; lunedì 9 febbraio l’appuntamento è con  Botto & Bruno mentre la data dell’incontro con Pietro Ruffo è ancora da definire”.

Dal Centro Arti Visive Pescheria

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Martedì 9 dicembre, 2008 
alle ore 13:58
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!