PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ospedale Santa Croce di Fano: nuovi ambulatori per ridurre le liste di attesa

Con Marche Nord crescono le prestazioni al servizio del territorio: Chirurgia pediatrica, Dermatologia e Malattie Infettive

Nuovi amubulatori al Santa Croce di FanoCresce l’attività ambulatoriale al Santa Croce. Con la nascita dell’azienda ospedaliera Marche Nord sono aumentate le attività ambulatoriali svolte nel presidio fanese, attività che hanno lo scopo di fornire servizi assenti nella realtà territoriale, di costruire percorsi definiti e di incidere sulle liste di attesa.
 

Mentre da tempo sono attivi a Pesaro ambulatori curati dai professionisti del Santa Croce come, ad esempio, la Neuropsichiatria Infantile, l’Oculistica e l’Otorino fino all’attivazione anche nello stabilimento di Muraglia del “progetto spalla”, da quando è nata la nuova azienda Ospedale Riuniti Marche Nord molte attività del San Salvatore sono state estese al Santa Croce.
 
L’ultima, al via da lunedì 11 luglio, è la Chirurgia Pediatrica con un ambulatorio dedicato. Tale attività, aperta ai pazienti tra 0 e 14 anni, prevede prestazioni di prime visite, controlli e medicazioni negli spazi della Pediatria di Fano due volte al mese (10 prestazioni a giornata) mentre l’attività operatoria continuerà a svolgersi a Pesaro anche per i pazienti provenienti dall’ambulatorio di Fano. 

Recente l’attivazione, sempre a Fano, del nuovo ambulatorio di Malattie Infettive curato dalla struttura complessa del presidio di Pesaro. Al fine di monitorare le richieste e valutare la ricaduta sugli utenti, in questa prima fase i professionisti di Pesaro effettuano visite ambulatoriali due volte al mese.

Da segnalare anche il nuovo ambulatorio di Dermatologia con i professionisti di Pesaro dal 15 aprile. Oltre alle consulenze dermatologiche interne e quelle urgenti richieste dal Pronto Soccorso, rientrano le visite ambulatoriali prenotabili attraverso il Centro unico di prenotazione con impegnativa rossa “Lesioni Pigmentate della cute – visita nevi”. 

Non si fermano neppure i tanti interventi a favore dei ricoverati all’interno della struttura ospedaliera. Uno di questi è la presenza, 5 giorni a settimana, di una dietista nel presidio fanese al fine di garantire una adeguata alimentazione soprattutto ai pazienti fragili e anziani degenti nella struttura ospedaliera. Infine si è colmata una carenza di molte strutture regionali con la presenza costante di psicologhe a Pesaro e Fano con progetti dedicati a supporto dei pazienti e delle loro famiglie.

dall’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Marche Nord

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 11 luglio, 2011 
alle ore 16:57
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!