Concluso a Pesaro il primo ciclo di incontri tra Comune e dirigenti scolastici
Al centro del confronto le misure necessarie da applicare con la riapertura delle scuole a settembre

L’assessore alla Crescita Giuliana Ceccarelli e l’assessore all’Operatività Enzo Belloni, insieme ai dirigenti Valter Chiani ed Eros Giraldi e il responsabile U.O. Loris Pascucci, hanno terminato ieri 8 luglio il confronto con i Dirigenti Scolastici degli 8 Istituti Comprensivi Statali, accompagnati da un collaboratore, per redigere una prima verifica e valutazione del fabbisogno relativamente all’anno scolastico 2020/2021.
Infatti le indicazioni del MIUR emanate il 26.6.2020 per la pianificazione delle attività scolastiche per l’a.s 2020/2021 contengono diverse prescrizioni, tra cui principalmente ma non esclusivamente, quella relativa al distanziamento tra gli alunni.
I tempi strettissimi per la riapertura a settembre costringono l’ente locale e gli istituti scolastici ad una programmazione tempestiva dei reciproci interventi soprattutto in termini di adeguamento spazi e arredi per permettere l’avvio dell’anno scolastico nel miglior modo possibile.
Gli argomenti dell’incontro sono stati:
- – Ricettività di ogni edificio scolastico ed eventuali interventi di adeguamento e di fornitura;
- – Mensa scolastica: ricettività ed eventuali interventi di adeguamento e di fornitura;
- – Trasporto scolastico: orari e stima fabbisogno mezzi.
Ogni Istituto Scolastico ha illustrato l’attuale situazione e ha presentato una serie di richieste di adeguamento di cui il Comune si è fatto carico, tenendo conto del finanziamento statale per l’adeguamento degli spazi e delle aule a cui il Comune di Pesaro sta candidandosi.
Il confronto tra Comune e Istituti Scolastici continuerà nei prossimi giorni per individuare le soluzioni più veloci e pertinenti plesso per plesso.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!