Nella prima città dalla ‘Bandiera Trasparante’ un week end ricco di eventi
A Carpegna un week end e un Ferragosto per tutti i gusti e per tutte le età nella cittadina premiata con la prima “Bandiera Trasparente” d’Italia“Carpegna – assicura il sindaco Angelo Francioni - è pronta con tante iniziative per rallegrare i propri cittadini e i tanti turisti presenti e che arriveranno nei prossimi giorni, con la novità della prima Bandiera Trasparente, di cui siamo orgogliosi”.
Assegnata “per la tutela della purezza, salubrità e qualità dell’aria”: la prestigiosa e ambita bandiera è stata posizionata il 31 luglio in piazza Conti dalla Provincia di Pesaro e Urbino e dalla Università degli Studi di Urbino.
Venerdì 12 agosto dalle 21.30 i “SwinGeneris” si esibiranno in concerto in piazza Conti per proporre anche il loro nuovo repertorio musica popolare con Angelo Bravi alle percussioni, preceduto da uno spettacolo per bambini con il mago
Sabato 13 agosto quindi, è in programma nella cittadina del Montefeltro, la “Giornata per la vita” organizzata dall’associazione di volontariato “Noi per lo Zambia”: c’è grande attesa per il bellissimo musical “Patto di luce” che verrà messo in scena alle 21 al Palatenda da “I ragazzi del Lago”. L’incasso sarà devoluto all’associazione “Noi per lo Zambia”.
La giornata di sabato 13 agosto si aprirà all’insegna dell’arte visiva: alle 11 è prevista l’inaugurazione della mostra fotografica “Foto-Grafica-Elena-Private” di Elena Mariotti sotto i Portici di via Roma: la personale resterà aperta fino al 28 agosto tutte le sere dalle 21 alle 23.
Si tratta di una mostra inedita: l’artista espone a Carpegna, per la prima volta una trentina di fotografie, “le ultime immagine di un percorso cominciato anni fa, che hanno come tema l’identità intima, la mia personale visione del mondo _ precisa Elena Mariotti _ , utilizzando il mezzo della fotografia come indagine profonda degli stati d’animo, un’indagine su come la fotografia possa aprire dei varchi di riflessione: molte immagini sono elaborate al computer come mezzo di modernità è di trasformazione, penso alle mie immagini come immagini liquide in divenire”.
Elena Mariotti – che risiede a Carpegna dopo la fine dei suoi studi e nell’ultimo anno ha preso parte a mostre collettive che si sono svolte a Roma, Milano e Venezia e Firenze – è da sempre interessata all’arte in tutte le sue molteplici forme. E’ diplomata a Ravenna come mosaicista e restauratrice e ha completato gli studi universitari in Storia dell’arte e Restauro a Viterbo.
La passione fotografica “è da sempre una compagna, capace di indagare, di riflettere sui molti aspetti della mia vita – racconta la stessa fotografa - , un occhio attento, tecnologico emotivo, mi piace cogliere i lati nascosti, introspettivi ed emozionali, per questo il mio sguardo si rivolge a me alle persone che mi stanno accanto. Da questo deriva il titolo della mostra: Private”.
Domenica 14 agosto sarà quindi dedicata ai bambini: ritorna per la terza edizione, in Piazza Conti dalle 10 alle 17, il “Festival dell’arte visiva” con Simone Paci e Michele Giovagnoli: sono previsti concorso di disegno e laboratori di pittura e ceramica, con premiazione finale. Alle 18 nella sala del Consiglio comunale in piazza Conti è quindi in programma l’attesa e tradizionale conferenza del professor Vittorio Lombardi, storico di fama nazionale e fondatore dell’Istituto Studi Storici Montefeltrani: parlerà de “Il paese di Carpegna all’epoca della cattura del Brigante Mason dla Bona”.Quindi in serata dalle 21 il Palatenda ospiterà il concorso canoro nazionale “Bruno Lauzi” caratterizzato da un messaggio forte contro tutti gli stupefacenti e le droghe.
Lunedì 15 agosto alle 21 il Palatenda ospiterà la “Serata danzante di Ferragosto”. Tutte le iniziative promosse dal Comune e dalla Pro Loco di Carpegna, sono ad ingresso gratuito. Info: 0722 – 77326 “Inoltre _ fa notare l’assessore ala Cultura e Politiche sociali, Luca Pasquini _ è aperto il maneggio e si possono fare visite guidate al Parco faunistico e negli angoli più belli e caratteristici del parco del Sasso Simone e Simoncello. Prosegue quindi con tante richieste “Il giro del monte Carpegna e del Montefeltro” con pulmino e guida. Grande successo per la novità 2011 è poi il Centro Giochi “Il Capanno” in via Amaducci, con animazione e operatori specializzati per il gioco e il divertimento dei bambini. Moltissimo interesse sta riscuotendo la prima Bandiera Trasparente”.
da Benedetta Andreoli
per il Comune di Carpegna
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!