Pergola: a teatro la Locandiera di Goldoni
Secondo appuntamento del cartellone di prosa del Teatro Angel Dal Foco di Pergola – organizzato dal Teatro Stabile delle Marche, in collaborazione con la Provincia di Pesaro e Urbino, la Regione Marche e il Comune di Pergola – che giovedì 11 dicembre, alle ore 21.15 presenta La Locandiera di Carlo Goldoni.
L’intramontabile capolavoro goldoniano è messo in scena da una eccellente Compagnia di giovani attori (Roberta Calia, Jurij Ferrini Andrea Cappadona, Angelo Tronca, Matteo Alì, Alessandro Frabetti, Wilma Sciutto, Ture Magro), diretti da Jurij Ferrini, che firma l’originale e innovativa regia dello spettacolo.
Fu proprio un classico del teatro italiano come la Mandragola di Machiavelli a rivelare nel 2000, Jurij Ferrini come un nuovo talento della scena nazionale, capace di lavorare con originalità e rigore – rinunciando a costumi e scenografie -, sulla potenza del linguaggio e sulla forza del testo dei grandi autori di un passato che sanno intrecciare una rete di profonde implicazioni col presente.
Qui a entrare in gioco è l’eterna questione del rapporto maschile-femminile, che trova nel celebre personaggio di Mirandolina, una chiave che scardina certezze e luoghi comuni.
E lo fa, come spesso accade in Goldoni, dietro un’apparente bonomia piacevole, rivelando a poco a poco un sottotesto rivoluzionario sul piano sociale e culturale.
Figura di donna moderna e autonoma, capace di bastare a se stessa in una società maschilista, Mirandolina è una abilissima imprenditrice, una self made woman capace di usare l’arte della seduzione con saggia praticità. Un cavaliere tutto d’un pezzo, un misogino incallito capitato nella sua locanda, diventa per lei il pretesto di un gioco sbarazzino al gatto col topo, per applicare un teorema infallibile che serve a dimostrare la micidiale efficacia delle sue tecniche di seduzione.
Prima dello spettacolo, alle 17.00, presso la Sala dell’Abbondanza del Teatro di Pergola, gli attori della Compagnia incontreranno gli studenti del Liceo Scientifico Torelli di Pergola. L’incontro – gratuito e aperto a tutti – è organizzato da Scuola di Platea, progetto di formazione alla cultura teatrale rivolto agli studenti delle Scuole superiori, ideato da Amat e realizzato in collaborazione con il Teatro Stabile delle Marche.
La Locandiera sarà replicata, il giorno successivo, venerdì 12 dicembre, al Teatro Vittoria di Pennabilli.
INFO
Il botteghino c/o il Museo dei Bronzi Dorati e della Città di Pergola, rimarrà aperto due giorni prima di ogni evento in cartellone con orario 17.00-19.30.
La sera stessa dello spettacolo, dalle ore 20.30 in poi, il botteghino si trasferirà in teatro.
Sarà possibile acquistare i biglietti anche presso gli uffici di Fano del Teatro Stabile delle Marche.
BIGLIETTI
Settore A (platea e palchi centrali) intero € 15 – ridotto € 12 (fino a 29 anni e dopo i 65)
Settore B (palchi laterali e loggione) intero € 10 – ridotto € 8 (fino a 29 anni e dopo i 65)
Speciale Gruppi € 8 (minimo 6 persone, solo Settore B)
Dal Teatro Stabile delle Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!