PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pergola, domenica 23 ottobre si chiude una Fiera del Tartufo da record

La locandina della 16esima Fiera del Tartufo a PergolaSi conclude domenica 23 ottobre la 16esima edizione della Fiera del Tartufo bianco pregiato, organizza dall’Amministrazione comunale in collaborazione con Regione Marche, Provincia di Pesaro-Urbino, Confcommercio, Camera di Commercio e Confartigianato. Sarà l’ultima domenica di un’edizione che ha battuto ogni record. Due cifre sono utili per meglio comprendere lo straordinario successo dell’evento: 128 gli espositori, 25mila persone domenica 16 ottobre.
 

 

A questi numeri eccezionali vanno aggiunti i complimenti all’amministrazione guidata dal sindaco Francesco Baldelli, piovuti un po’ da tutte le parti. Si è partiti da quelli del ministro per i Beni e le attività culturali, Giancarlo Galan, passando per quelli del sottosegretario Riccardo Villari, arrivato a Pergola proprio in occasione dell’inaugurazione della fiera, per finire con quelli di molti addetti ai lavori, da giornalisti di riviste specializzate ad organizzatori di importanti manifestazioni ed eventi nazionali.

Ma è solamente un primo bilancio perché c’è ancora da gustarsi il gran finale che promette moltissimo. Tra i tanti appuntamenti in programma spicca il tributo nazionale a Lucio Battisti e il ritrovo Ferrari con tanto di simulatore che per tutta la giornata darà la possibilità ad appassionati e non solo di “guidare” la mitica “rossa”. L’iniziativa è organizzata grazie alla collaborazione della Scuderia Ferrari di Pesaro e della Scuderia Catria.

La giornata partirà  come sempre alle ore 9 con l’apertura degli stand espositivi dei produttori, tra cui quelli di Sua Maestà il tartufo, e dei punti degustazione Presidi Slow Food. Alle 10 poi piazza della Repubblica ospiterà il ritrovo Ferrari. A pranzo e a cena si potranno degustare squisiti piatti tipici e i migliori vini locali, come il Pergola Rosso Doc nei numerosi ristoranti e nelle taverne del centro storico.

Il pomeriggio inizierà in piazza Leopardi alle 15 con ‘L’Angolo del divertimento’, dove i più piccoli potranno giocare con l’associazione Aramicis e il legno insieme a Giuliano Sebastianelli. Alle 16 le vie del centro storico s’accenderanno con musica per tutti i gusti. Sarà l’antipasto dell’evento clou: il concerto dei “2 Mondi” con Massimo Numa, tributo nazionale al mitico Lucio Battisti. 

Per maggiori informazioni: Ufficio Iat – Turismo Pergola 389.0014878 – turismo.pergola@gmail.com – Comune: 0721.7373274 www.comune.pergola.pu.it

da Marco Spadola
per il Comune di Pergola

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 21 ottobre, 2011 
alle ore 14:40
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!