PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Cna Pesaro: ora arrivano a 42mila i disoccupati nella nostra provincia

E’ aumentato il numero di trentenni e quarantenni in cerca di lavoro. A Pesaro sono quasi 18mila; a Fano 15.604 ad Urbino più di 9mila. Quasi due terzi sono donne

Aumentano i disoccupati tra i 30 e 40anni in tutta la provinciaCresce la disoccupazione in provincia di Pesaro e Urbino. I dati aggiornati delle persone in cerca di occupazione iscritte ai Centri per l’impiego della provincia parlano di un vero e proprio esercito di senza lavoro: 42.771 totali di cui 25.468 donne e 17.123 uomini. La fascia di età con un maggior numero di persone in cerca di un lavoro, sorprendentemente,  è quella che va dai 35 ai 39 anni.
 

 A Pesaro i disoccupati sono 17.624 totali (di cui 10.446 donne e 7.178 uomini). Ma Fano, nonostante la differenza di popolazione, tallona il capoluogo nella triste classifica con 15.604 disoccupati (di cui 9.366 donne e 6.238 uomini). Non è da meno Urbino dove quelli in cerca di lavoro sono 9.543 (di cui 5.836 donne e 3.707 uomini).

Se a questi dati preoccupanti aggiungiamo anche gli inoccupati, ovvero coloro che non denunciano la loro situazione ai Centri per l’impiego, l’esercito dei senza lavoro si ingrossa ulteriormente. Analizzando nello specifico le percentuali per fasce d’età, si scopre poi che subito dopo il primato dei 35enni (35-39 anni corrispondenti a 6.750 disoccupati totali), arrivano i trentenni (dai 30 ai 34 anni corrispondenti a 6.420 disoccupati); i quarantenni (dai 40 ai 44 anni corrispondenti a 6.055 disoccupati) e i 25enni (25-29 anni corrispondenti a 5.125 disoccupati). E’ salita significativamente anche la percentuale dei 50enni che cercano lavoro (dai 50 ai 54 con 3.853 disoccupati).

Per dare prospettive occupazionali a tutte queste donne e uomini, ai giovani appena usciti dalla scuola, la CNA di Pesaro e Urbino ha ideato un progetto indirizzato a tutti coloro che desiderano dare una svolta alla propria vita attraverso la creazione di nuove opportunità occupazionali. Per questo la Confederazione Nazionale dell’Artigianato ha deciso di istituire un corso di formazione attraverso un’impostazione assolutamente innovativa.
 
Partendo dalla scoperta di se stessi e delle proprie capacità, dal talento, dalle aspirazioni e perché no anche dalle proprie ambizioni, il corso cerca di addestrare e indirizzare giovani e persone in cerca di una occupazione verso l’apertura di nuove attività imprenditoriali. Si tratta di un periodo di formazione e di “coaching” che vedrà protagonisti tutor qualificati nei vari settori. Da quelli motivazionali e personali (attitudinali, psicologici) a quelli più tecnici quali marketing, credito, normativa del lavoro, fiscale, ambiente e sicurezza.

Durante il corso sono previsti contributi da parte di giovani imprenditori che ce l’hanno fatta. Esperienze di attività che hanno saputo ritagliarsi spazi nuovi nel mondo dell’impresa. Si tratta di titolari di attività che fanno parte del gruppo d’interesse di CNA Giovani Imprenditori recentemente costituitosi. A questo gli organizzatori affiancheranno anche un’azione di tutoraggio ad opera dei pensionati CNA, estensione del servizio “Young&Senior, un team per l’impresa” che cercherà di accompagnare i disoccupati nell’avvio di nuove attività. “Vogliamo – dicono Lucia Pierleoni e Alessandra Benvenuti, rispettivamente presidente e coordinatrice del gruppo – creare qualcosa di veramente innovativo. Dare prospettive a chi attualmente non ne ha, cercare di rimotivare le persone ed aiutarle a realizzare il proprio sogno nel cassetto”.

Il corso (che avrà  un costo simbolico per permettere a tutti di partecipare), partirà il prossimo gennaio. Le iscrizioni si apriranno il 7 novembre presso le sedi CNA o al numero 0721-426103 (Emanuela Forlani) e/o Alessandra Benvenuti 0721-426142.

dalla Cna di Pesaro

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Martedì 25 ottobre, 2011 
alle ore 14:07
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!