Urbino: il cardinal Bertone presenta l’ultimo libro di Benedetto XVI
Il Gesù nel quale crediamo è anche il Gesù veramente esistito? Come ha vissuto l’ultima settimana della vita terrena Gesù di Nazaret? Sono le domande a cui risponde il nuovo libro di Joseph Ratzinger, che sarà presentato dal cardinale Tarcisio Bertone, Segretario di Stato Vaticano, il 16 novembre (alle ore 17) nell’Aula Magna di Palazzo Battiferri (via Saffi, 42) dell’Università di Urbino.
Si intitola Gesù di Nazaret: Dall’ingresso in Gerusalemme alla risurrezione (edito in Italia dalla Libreria Editrice Vaticana, 380 p.) ed è la continuazione del primo volume, nel quale papa Ratzinger aveva presentato la prima parte della vita di Cristo.
Con il suo secondo libro sulla vita di Gesù, papa Benedetto XVI affronta una nuova analisi dei vangeli sinottici (Matteo, Marco e Luca) e reinterpreta da teologo i temi più importanti della sua storia. Dalla figura di Giuda, a quella di Ponzio Pilato, dalle date dell’Ultima Cena fino alla morte del Nazareno.
In particolare è un’analisi rigorosa degli avvenimenti: l’Ingresso a Gerusalemme, la Lavanda dei piedi, l’Ultima Cena, il Getsemani ed altro ancora. Punto cruciale della nuova esegesi del Pontefice è proprio il ruolo avuto dal popolo ebraico sulla crocifissione.
Alla presentazione interverranno: il rettore Stefano Pivato; l’Arcivescovo di Urbino, Urbania, Sant’Angelo in Vado, Mons. Giovanni Tani; Giuseppe Costa, direttore della Libreria Editrice Vaticana; Marco Cangiotti, preside della Facoltà di Scienze Politiche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!