PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

L’ex ferrovia Fano-Urbino da ‘sfruttare’ per la promozione del cicloturismo

Il cicloturismo per rilanciare l'ex ferrovia Fano-UrbinoL’enorme e continuo sviluppo che ha il cicloturismo in tutto il mondo dovrebbe farci riflettere. E’ una proposta turistica che offre un contatto diretto con l’ambiente, la sua cultura e la sua tradizione. La sua principale caratteristica è di essere un turismo “lento”, un turismo a misura d’uomo.
 

In altri paesi europei oltre il 30% dei turisti è costituito da cicloturisti,questo avviene in Austria, Olanda,Francia, Germania, paesi che hanno creato le infrastrutture adatte allo sviluppo del cicloturismo. La vicina Romagna, una regione ad alta vocazione turistica,ha risolto buona parte dei problemi legati alla bassa stagione con l’incremento del cicloturismo.
 
I cicloturisti amano muoversi principalmente nei mesi di marzo, aprile, maggio, metà  giugno, poi ancora in settembre e metà ottobre e questi mesi sono i periodi più difficili per gli albergatori, soprattutto per quelli delle città balneari.  La nostra regione, così  ricca di beni culturali e storici, di percorsi enogastronomici, di immagini paesaggistiche mozzafiato ha potenzialità enormi per lo sviluppo di questo segmento del turismo.

Il turismo “lento” o “sostenibile” è in continuo aumento, ma la nostra regione pur essendo una delle più titolate, non compare nella graduatoria delle regioni italiane che hanno la maggior presenza di cicloturisti. Per conquistare questo mercato in continua espansione è necessario attuare un programma di investimenti che abbia lo scopo di incrementare la rete di piste ciclabili in tutto il territorio.

L’ex ferrovia Fano-Urbino rappresenta una grossa opportunità che non può non essere sfruttata,può essere collegata facilmente con la Fano-Pesaro e raggiungere anche le cittadine di Urbania e Borgo Pace. Se questo percorso già progettato venisse realizzato avremmo una delle più lunghe piste ciclabili d’Europa, sarebbe un richiamo notevole non solo per la sua lunghezza,ma anche per il suo percorso ricco di bellezze naturali e di luoghi di grande interesse storico.

L’aspetto turistico di questa realizzazione, non ci può far dimenticare l’enorme vantaggio dato dal collegamento ciclo pedonale per tutti i residenti delle tante frazioni che si trovano lungo il percorso. Molti, avendone la possibilità, per i loro spostamenti rinuncerebbero al mezzo motorizzato in favore dell’uso della bicicletta, un mezzo che è veramente amico dell’uomo e dell’ambiente.

da Orlando Bizzocchi  
 

 
 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 9 novembre, 2011 
alle ore 14:31
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!