PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Martedì 25 maggio all’Università di Urbino si parla di parità di genere

In programma tra le 9.00 e le 19.00 l'evento "Generdì: una giornata per capire il genere"

Università di Urbino

La parità di genere è il quinto obiettivo dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile ed è una delle tre priorità del terzo asse strategico – l’inclusione sociale – del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

“Si tratta di due documenti di programmazione cruciali per il nostro futuro” afferma la prof Raffaella Sarti, Presidente del Comitato Unico di Garanzia dell’Università di Urbino “che sottolineano l’imprescindibilità della parità di genere per la costruzione di un mondo equo, inclusivo, sostenibile. Raggiungere tale obiettivo dipende da tutte e tutti noi. Per questo è importante conoscere la situazione attuale nelle sue radici storiche, capire perché la parità di genere ha un valore strategico, ragionare su come costruire un futuro più inclusivo. A tal fine, il CUG ha organizzato per martedì 25 maggio 2021, dalle 9 alle 19 “Generdì: una giornata per capire il genere” rivolta in primis alle studentesse e agli studenti ma aperta a tutti gli interessati, anche al di fuori dell’Ateneo”.

L’evento si terrà online, previa registrazione da farsi al seguente link:
https://uniurb-it.zoom.us/webinar/register/WN_rVJWJ4o5S2yLz9ZiQdWZEw.

Un gruppo di docenti di UniUrb spiegherà con un linguaggio piano e accessibile gli aspetti biologici, storici, antropologici, sociologici, politici, economici e giuridici delle differenze e della parità di genere, in vista di nuovi e futuri momenti di riflessione.

Contatti:
cug@uniurb.it
raffaella.sarti@uniurb.it

 

da: Università degli Studi di Urbino

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!