PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Gli artigiani di Pesaro preoccupati per le loro pensioni

Infuocata assemblea alla CNA sulla manovra appena varata dal Governo Monti; chiesto anche un intervento ai parlamentari della provincia 
 
C’è grande preoccupazione tra i pensionati per i provvedimenti annunciati dal Governo Monti. Una preoccupazione emersa nel corso dell’affollatissimo incontro di questa mattina (martedì 6 dicembre) organizzato dalla CNA.

“Siamo pronti e preparati a fare dei sacrifici per contribuire a far uscire il Paese dalla grave crisi in cui si trova, ma c’è un limite a tutto”.I pensionati artigiani sono molto delusi: “La Manovra predisposta dal Governo Monti è assai deludente – dice il presidente provinciale di CNA Pensionati, Remo Pugliese – sia perché non contiene rilevanti misure per rilanciare l’economia, sia perché non incide significativamente sui veri nodi che la caratterizzerebbero come equa, e cioè il reperimento di risorse dagli evasori fiscali e da quanti possono dare di più; sia perché propone pochi elementi di originalità rispetto a quanto eravamo abituati con i precedenti Governi. Intanto i pensionati cominciano a farsi un po’ di conti in tasca. Per una pensione di 1.070 euro mensili netta, ad esempio, i nuovi provvedimenti del Governo Monti tra IMU prima casa, mancata rivalutazione all’indice Istat, e maggiore addizionale IRPEF, graveranno in una misura complessiva ammontante a quasi il 5 per cento del proprio reddito. Tutto questo senza considerare gli effetti negativi dovuti all’aumento dell’IVA”.

“Mentre agli evasori si chiede solo l’1,5% dei capitali scudati – ha commentato il responsabile provinciale di CNA Over, Valerio Angelini – ai pensionati vengono chiesti ulteriori sacrifici; allora l’equità diventa una parola evanescente”.

Intanto continua la mobilitazione di CNA Pensionati che sta organizzando un incontro con gli anziani in tutta provincia. La CNA si sta inoltre attivando a livello locale (attraverso i parlamentari eletti nei collegi), e a livello nazionale per far modificare il decreto e soprattutto per introdurre nella manovra uno specifico capitolo riguardante l’aiuto ai giovani in cerca di prima occupazione ed in particolare per quelli che vogliono aprire un’impresa.

Particolare attenzione nel corso dell’incontro (al quale hanno partecipato anche il coordinatore CNA dell’Area territoriale, Moreno Bordoni e Antonio Bianchini della segreteria provinciale) è stata posta ai tagli ai servizi sociali sui quali CNA propone in particolare il rifinanziamento dei fondi di carattere sociale (non autosufficienza, politiche sociali, etc.); il finanziamento degli enti locali finalizzato alla riattivazione dei servizi sul territorio, dopo che il Governo Berlusconi ha tagliato in modo drastico le risorse di loro competenza. Una misura che dovrebbe essere accompagnata da regole rigide per quanto riguarda la razionalizzazione della spesa ed il pareggio di bilancio.

Serve inoltre una riqualificazione delle misure di intervento per le non autosufficienze, nonché di tutte le provvidenze economiche ai bisognosi, eliminando incongruenze ed abusi ma, al tempo stesso, dare un sostegno vero ed efficace a chi è in stato di bisogno; restituire un ruolo primario al medico di base; colmare i divari qualitativi e quantitativi tra territori; scegliere con decisione la strada della territorializzazione dell’assistenza; dare applicazione completa alla legge 328/200; stabilire i livelli essenziali di assistenza sociale (Liveas); rivedere i criteri per l’assegnazione della Social Card che, ai fini della sua incisività, va rivista anche nell’importo. Durante l’incontro, CNA Pensionati ha posto con particolare attenzione il tema della solidarietà intergenerazionale con alcune specifiche proposte in vista del 2012 anno della CE sul rapporto tra generazioni. 

da Claudio Salvi

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Martedì 6 dicembre, 2011 
alle ore 15:29
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!