PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro, si avvicina l’iniziativa “DiVersi” rivolta ai bambini e alle loro famiglie

Tre gli eventi in contemporanea in programma nel pomeriggio di venerdì 4 giugno

Iniziativa "DiVersi"

Si chiama “DiVersi” l’iniziativa promossa dalla scuola comunale per l’infanzia Filo Rosso che prevede “Letture per piccoli e grandi sul tema dell’inclusione”. L’appuntamento è in programma venerdì 4 giugno, dalle 17.30 alle 19.30, in contemporanea in tre spazi aperti del centro storico: il cortile della scuola Filo Rosso (via delle Galigarie) il giardino della Biblioteca San Giovanni (via Passeri 102) e la piazzetta del San Domenico “Mercato delle Erbe” (via Branca).

«Prosegue nello spirito di condivisione e apertura alla città, il percorso attivato dalla Filo Rosso – ha sottolineato Giuliana Ceccarelli, assessora alla Crescita -. La scuola, collocata in un punto strategico del centro storico, continua a rivolgere il suo sguardo all’intera città, organizzando momenti di formazione, iniziative durante le quali condividere esperienze, confrontarsi e valorizzare la crescita individuale del bambino».

DiVersi” è aperto ai bambini, alle loro famiglie e «a chiunque desideri partecipare a un momento di incontro sul tema dell’inclusione», attraverso la lettura di Albi Illustrati, libri in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) e letture per adulti. «Dopo un anno di chiusure, limitazioni, restrizioni, la scuola si volge all’esterno, alla città e ai suoi abitanti» precisano dalla scuola.

Le letture si terranno in contemporanea in 3 differenti luoghi; nella postazione del cortile della Filo Rosso sarà presente anche una mostra fotografica che ripercorrerà il progetto annuale sull’outdoor “Sguardi tra il dentro e il fuori”.

«La scuola Filo Rosso ha come mission il diventare polo di trasmissione di cultura, spazio attivo e dinamico, non solo per chi la abita, ma per tutta la cittadinanza; da qui il desiderio sia di aprire i suoi spazi alla comunità, sia di moltiplicare la propria presenza all’esterno con il linguaggio che le è proprio».

L’evento è realizzato con il supporto del Comune di Pesaro, del Quartiere 1 Centro Storico Pesaro, della Biblioteca San Giovanni e della Fondazione Wanda Di Ferdinando.

Per informazioni è possibile contattare gli organizzatori al numero Whatsapp 335.8448703, attivo dalle 8 alle 13 dal lunedì al venerdì.

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!