“Il Fisco mette le ruote” fa tappa nelle Marche
Dal 29 maggio al 1 giugno sosterà a Cagli e Sant’Angelo in Vado
Prende il via martedì 29 maggio la tappa marchigiana del progetto “Il Fisco mette le ruote“. Il camper dell’Agenzia delle Entrate, attrezzato come un vero e proprio ufficio mobile, sosterà per quattro giorni in due comuni della provincia di Pesaro e Urbino per fornire assistenza e informazioni ai contribuenti.
Grazie alla collaborazione con le città di Cagli e di Sant’Angelo in Vado, il camper sarà il 29 e 30 maggio in piazza Matteotti di fronte al municipio di Cagli, mentre il 31 maggio e il 1 giugno sarà in Piazza Umberto I davanti al palazzo di città di Sant’Angelo in Vado, con orario continuato dalle 10 alle 18.
Obiettivo dell’iniziativa è avvicinare il fisco ai cittadini, portando i servizi dell’Amministrazione finanziaria anche nelle località non servite dagli uffici territoriali.
Presso le postazioni del camper, che permettono di accedere all’anagrafe tributaria, i contribuenti interessati potranno usufruire di numerosi servizi, quali ad esempio:
– assistenza nella compilazione e trasmissione delle dichiarazioni dei redditi
– chiarimenti in materia di comunicazioni di irregolarità e di iscrizione a ruolo
– informazioni relative a successioni e donazioni
– rilascio di codici fiscali/tessere sanitarie e partite Iva
– richiesta di duplicato della tessera sanitaria
– abilitazione ai servizi telematici (codice Pin)
– registrazione dei contratti di locazione e cedolare secca.
Saranno inoltre disponibili, gratuitamente, i modelli di dichiarazione e alcune guide fiscali dell’Agenzia, che già in molte occasioni hanno incontrato il favore dei contribuenti e che rappresentano un ausilio per avvicinarsi ad alcune tematiche fiscali di comune interesse.
“L’Agenzia delle Entrate da anni utilizza il camper per raggiungere zone interne del Paese – dichiara il Direttore regionale delle Marche, Giovanna Alessio – dove non ci sono sedi di Ufficio, con l’obiettivo non solo di offrire e far conoscere ai cittadini i servizi di assistenza fiscale erogati normalmente dall’Agenzia, ma anche di migliorare il rapporto di fiducia e di affidamento nei nostri confronti per rilanciare il principio della tax compliance cioè indurre tutti ad adempiere agli obblighi fiscali in modo spontaneo“.
da Agenzia delle Entrate – Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!