PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Grandi soddisfazioni per il Liceo Artistico Apolloni di Fano

L’istituto si è aggiudacato il primo premio ex aequo e per la migliore scultura

La classe IV A sezione Michelangelo del Liceo Artistico Apolloni di Fano all'edizione 2011/2012 di “Orientagiovani”La classe IV A sezione Michelangelo del Liceo Artistico Apolloni di Fano si è aggiudicata il primo premio ex aequo con la classe V Tien dell’Istituto Volta per progetti di sostenibilità ambientale, sociale, economica e culturale, nell’edizione 2011/2012 di “Orientagiovani”, organizzato da Confindustria di Pesaro Urbino.


La classe ha proposto, per la sezione di Architettura e Arredo, una cheise-longue da esterni eseguita con materiali riciclati e/o ecocompatibili con integrato un piccolo impianto fotovoltaico per l’uso di dispositivi tecnologici. La sezione di Discipline Pittoriche ha studiato i tessuti ed i decori per i rivestimenti, utilizzando sempre materiali e tinture naturali.

Le celle fotovoltaiche utilizzate nella realizzazione delle cheise-longue hanno un’autonomia di 5 ore e sono in grado di alimentare qualsiasi dispositivo. Saranno presenti anche porte Usb e prese elettriche, tutto secondo gli standard Europei vigenti. La poltrona è progettata in modo tale che le parti che la compongono, in materiali come alluminio, acciaio, legno e plastica, possano essere disassemblate, riciclate e riutilizzate.

I componenti in legno o a base di legno provengono da foreste gestite in modo sostenibile, mentre quelli in plastica, ad esempio, da materiali riciclati. Le parti tessili che rivestono la poltrona sono prive di tossicità e biodegradabili e le tecniche di tintura utilizzano materiali naturali.

Opera Invece con l’opera dal titolo “Completarsi” Laura Tricarico, Giorgia Pierantoni e Laura Sabbatini Peverieri, alunne della classe 2°A del Liceo Artistico Apolloni, vincono il premio per la  migliore scultura.
E’ stata presentata al YAF (Young Art Festival) di Pesaro 2012, concorso e mostra di arte giovanile a 360 gradi, che si è tenuta  il 18, 19 e 20 maggio 2012 presso le cantine e il cortile interno di Palazzo Gradari a Pesaro.  L’evento è stato patrocinato dal Comune di Pesaro e supportato da numerose associazioni culturali della nostra provincia.

Da Liceo Artistico Apolloni

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 14 giugno, 2012 
alle ore 11:23
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!