“Apifarfalle nel mondo”, la Provincia incontra a Mombaroccio i suoi emigrati
Cerimonia sabato 4 agosto in Municipio
Si svolgerà sabato 4 agosto, alle 10, nella sala del consiglio comunale del Municipio di Mombaroccio, la cerimonia “Apifarfalle nel mondo”, promossa come ogni anno dall’Amle (Associazione marchigiana lavoratori emigrati) e dalla Provincia di Pesaro e Urbino (all’interno del progetto “Minerve”) per incontrare i cittadini emigrati nei vari paesi.
Dopo i saluti del sindaco di Mombaroccio Massimo Muratori, del presidente della Provincia di Pesaro Urbino Matteo Ricci, dell’assessore provinciale ai “Rapporti con i cittadini della provincia residenti nel mondo” Massimo Seri e del presidente dell’Amle Franco Costanzi, verranno consegnati attestati di merito a tre cittadini del territorio provinciale “per gli straordinari risultati ottenuti ed il personale contributo alla promozione della provincia di Pesaro e Urbino nel mondo“.
Si tratta di Cesare Antonini di Monteciccardo, figlio del minatore Sisto Antonini morto nella tragedia di Marcinelle (Belgio) ed a sua volta minatore per tanti anni in Belgio, di Nadia Amadori nata a La Chaux-de-Fonds (Svizzera) da genitori emigrati e da 19 anni segretaria in un’azienda che lavora diamanti e di Paolo Berardi, emigrato di terza generazione, nato nel 1980 a Lussemburgo, presidente dell’Associazione dei Marchigiani in Lussemburgo, che contribuisce da anni con successo alla realizzazione del “Festival des Migrations”. Dopo la consegna degli attestati è prevista la proiezione del filmato “Musi Neri – Storie di uomini e carbone” realizzato da Filippo Biagianti. Info: 0721.3592031 – g.gambelli@provincia.ps.it oppure Amle 360.721894
da Provincia Pesaro Urbino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!