PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Emergenza idrica: oggi pomeriggio verrà riaperto il pozzo Burano

1.713 Letture
commenti

La Provincia riunisce d’urgenza il Comitato Protezione Civile, Marche Multiservizi e Aset

Emergenza idrica oggi pomeriggio riaperto pozzo Burano pesaro provinciaNella mattinata di oggi, mercoledì 8 agosto, si è tenuta una riunione urgente in Provincia, del Comitato Protezione Civile (presieduto dall’assessore Alessia Morani su delega del presidente Matteo Ricci), Marche Multiservizi e Aset, per adottare misure immediate volte a fronteggiare l’emergenza idrica, considerato che negli ultimi giorni i tre invasi del Furlo, San Lazzaro e Tavernelle sono diminuiti complessivamente, in media, di 21mila metri cubi al giorno, circa 250 litri d’acqua al secondo.


Per scongiurare una situazione che si profila drammatica, è stato deciso di riaprire, dalle 14 di oggi fino al 31 agosto, il pozzo Burano, con un prelievo di 160/165 litri d’acqua al secondo. Da parte loro, Marche Multiservizi e Aset si sono impegnate a ridurre di 70 litri al secondo le loro captazioni dal fiume Metauro. La Provincia trasformerà in divieto assoluto l’ordinanza dell’11 luglio che riduceva del 50% il prelievo dai corsi d’acqua (ad eccezione di quelli per uso potabile e zootecnico), intensificando i controlli della polizia provinciale lungo i fiumi, con l’applicazione di sanzioni a quanti contravverranno alle disposizioni.

I provvedimenti si aggiungono a quelli già adottati dall’inizio dell’estate: la riduzione dei prelievi dal fiume Metauro, le ordinanze di Provincia e Comuni, la riduzione dei rilasci dagli impianti dell’Enel e la riduzione dell’entità del rilascio dall’invaso di Mercatale da parte del Consorzio di bonifica Foglia-Metauro-Cesano. Il Comitato Protezione civile inviterà i Comuni ad una maggiore vigilanza per evitare prelievi abusivi e ingiustificati, sollecitando gli enti locali che non lo hanno ancora fatto ad emettere ordinanze per limitare l’utilizzo di acqua potabile ai casi strettamente necessari. Nell’incontro è stato evidenziato come, tra gli interventi strutturali previsti per la soluzione della ricorrente crisi idrica, sia a buon punto il progetto di pulizia degli invasi. E’ stato infatti raggiunto un accordo con l’Enel (a cui compete la pulizia) per un primo intervento sull’invaso di San Lazzaro, con fondi reperiti dalla Provincia in collaborazione con il Comune di Fano: si tratta di una quota parte dell’importo complessivo attraverso fondi strutturali (l’altra parte sarà a carico di Enel e Ato).

La Provincia, a partire da maggio – evidenzia l’assessore Alessia Moraniha monitorato costantemente la situazione delle risorse idriche, che sono in continua diminuzione. Anche le previsioni meteo non ci confortano, per cui abbiamo dovuto adottare, con consenso unanime dei presenti, questi provvedimenti urgenti per stabilizzare il livello dell’approvvigionamento idrico”.
 
da Provincia di Pesaro Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 8 agosto, 2012 
alle ore 16:13
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!