PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Mondolfo cinema all’aperto con “Altrove”

Al Chiostro di Sant’Agostino, ingresso gratuito

Mondolfo Altrove indelebili film autore in chiostro cinema apertoSi inaugura lunedì 27 agosto la mini rassegna cinematografica “Altrove” patrocinata dal Comune di Mondolfo. Nata da un’idea originale di Lorenzo Mattia Ripandelli (videomaker) e Nazario Silvestrini (pubblicitario freelance) la manifestazione avrà due date, nelle quali verranno proiettati i film “A Scanner Darkly – Un oscuro scrutare” lunedì 27 agosto alle 21,30 e “Stati di allucinazione” venerdì 31 agosto alle 21,30. All’interno della suggestiva location del chiostro di Sant’Agostino un’istallazione audio-video digitale permetterà a tutti i partecipanti di godere gratuitamente di due capolavori della cinematografia fantascientifica di culto, nel recupero della dimensione del cinema all’aperto.


Luoghi magici e perduti, le sale estive offrivano momenti di sospensione dalla realtà segnando in maniera indelebile l’immaginario degli spettatori. I volti illuminati dal riflesso del grande schermo, l’oscurità stellata delle notti d’estate solcata dal fascio di luce, seducente, capace di tradurre l’inchiostro delle grandi sceneggiature in idee collettive. I due titoli selezionati, “A scanner darkly – Un oscuro scrutare” e “Stati di allucinazione” ci catapulteranno in scenari onirici e psichedelici, mostrando come autori visionari possano avere intuizioni futuribili se non addirittura modificanti del pensiero comune, instillando l’idea di un altrove (ancora) possibile.

L’Assessore alla Cultura, Dott. Corrado Paolinelli, ricorda infine come: “A Mondolfo la tradizione del cinema sia ben radicata considerando che proprio nel chiostro del lavoro del Complesso Monumentale di S. Agostino nel dopoguerra venivano proiettate all’aperto le prime pellicole holliwoodiane in bianco e nero e che presso il Salone Iris e poi presso il Cinema Frattini generazioni intere hanno conosciuto la tradizione cinematografica italiana fino agli anno ’80 del secolo scorso. Rilanciare il cinema d’autore con la Rassegna Altrove è sicuramente un importante segnale che evidenzia quanto nei giovani ci sia ancora il desiderio di condividere emozioni sotto un cielo di stelle“.

A Scanner Darkly – Un oscuro scrutare”, di Richard Linklater, 2006
Lunedì 27 agosto 2012 ore 21,30
Tratto dall’omonimo romanzo considerato uno dei capolavori dello scrittore simbolo del genere fantascientifico Philip K. Dick, autore visionario. Dalle sue opere sono state tratte numerose sceneggiature di altrettanti film di successo (per citarne solo alcuni Blade Runner, Atto di Forza, Minority Report, Paycheck, I guardiani del destino). Linklater ha realizzato il film girando in normale live action per poi ritoccare con animazione grafica digitale e con dettagli in acquerello sui fotogrammi stessi, ottenendo un’effetto onirico e allucinatorio sullo spettatore. Un cast d’eccezione (Keanu Reeves, Woody Harrelson, Winona Ryder, Robert Downey Jr.) interpreta una storia ambientata in un futuro prossimo, che racconta la doppia vita di Bob Arctor, nome in codice Fred, (Keanu Reeves) infiltrato della narcotici.
 
Stati di allucinazione (Altered States)”, di Ken Russell, 1980
Venerdì 31 agosto 2012 ore 21,30
Interpretato da William Hurt e scritto dal commediografo Paddy Chayefsky, il film è ispirato alla vita del ricercatore e psichiatra statunitense John Lilly. La pellicola, nomination per gli Oscar alla migliore colonna sonora di John Corigliano, segna il debutto al cinema di William Hurt e di una giovanissima Drew Barrymore (nel ruolo secondario della figlia del protagonista). Nel film il professore di medicina e ricercatore Eddie Jessup (William Hurt) conduce su se stesso degli esperimenti di deprivazione sensoriale, atti ad un’analisi introspettiva della propria coscienza, un vero viaggio esplorativo a ritroso nel tempo, nel proprio passato e oltre, che lo condurrà ad una sorta di memoria collettiva ancestrale in una spirale di drammatici e inaspettati eventi.

di
Redazione

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 22 agosto, 2012 
alle ore 13:21
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!