PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Frontone l’XI edizione de “Nel Castello di Babbo Natale”

A partire dal 25 novembre per proseguire il 2, 8, 9 e 16 dicembre: regali, spettacoli ed un’atmosfera natalizia suggestiva

E’ ormai da diversi anni uno degli eventi natalizi di maggior successo della provincia di Pesaro e Urbino, capace di attirare a Frontone sempre migliaia di visitatori. E l’undicesima edizione dei mercatini di Natale “Nel Castello di Babbo Natale…” sarà ancor più ricca, grazie al grande impegno e alla passione degli organizzatori: Pro Loco e Comune.
 

Saranno ben cinque, anziché quattro come lo scorso anno, le giornate. Si partirà il 25 novembre per proseguire il 2, 8, 9 e 16 dicembre. Tante idee regalo, animazione, sorprese ed un’atmosfera assolutamente suggestiva accenderanno l’affascinante castello di Frontone per un evento davvero magico. Magico come il percorso che inizierà da piazza del Municipio, dove i visitatori aspetteranno l’arrivo della navetta sotto il maestoso albero di Natale. La salita è subito emozionante, dopo pochi minuti, infatti, si ammira già il castello nella sua atmosfera ovattata.

Scesi, sarà il borgo medievale, a catturare i turisti che, all’ingresso del castello, saranno accolti dal cavallo dell’artista Dall’Osso, una scultura in ferro e fili di rame che con la sua criniera al vento saluta il Massiccio del Catria. All’interno del castello, musica soffusa, babbi Natale per la gioia dei bambini, espositori altamente selezionati da una commissione interna alla Pro Loco per offrire agli ospiti, prodotti qualitativamente ineccepibili che si potranno ricercare percorrendo le molteplici stanze, riscaldate. Per i bambini anche uno spazio dove poter giocare e divertirsi con degli educatori che li aiuteranno nei vari laboratori. Tanti i prodotti in vetrina di altissima qualità: dagli alberi di Natale di cotone, addobbati con prodotti riciclati, alla rilegatoria, all’oggettistica in legno, rigorosamente artigianale. Tantissime ed interessanti anche le novità per questa edizione 2012.

E nelle cinque giornate non mancheranno spettacoli ed animazione per tutti i gusti. Il tutto nella splendida cornice del borgo da dove si può godere di un panorama suggestivo. Uscendo dal castello, le due chiese, della Madonna del Soccorso, all’interno della quale si svolgeranno gli spettacoli con i bambini, e la chiesa di Santa Maria Assunta. Da non perdere la gustosa gastronomia locale. Piatto forte di Frontone sono le tagliatelle, sia con ragù bianco di porcini, che all’anatra, e la “crescia”, da non confondere con la piadina, da accompagnare a salumi, formaggi, prosciutto e verdura cotta.

Ambiente, cultura ed enogastronomia di qualità, ai piedi del monte Catria, imponente massiccio che si svela attraverso escursioni naturalistiche, a cavallo, a piedi, con possibilità di noleggio mountain bike, e uscite con accompagnatori e nelle piste di downhill e free ride. E con la neve, snow park, piste da sci, ciaspolate e per i più piccoli il Kinder land, la prima area del centro Italia riservata esclusivamente ai bambini per giocare con bob e slittini. Per i camperisti, da luglio, è in funzione la nuovissima area di sosta attrezzata nel centro di Frontone.

Informazioni: cell. 339/8429426; e-mail turismofrontone@gmail.com.

da Marco Spadola

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Martedì 20 novembre, 2012 
alle ore 17:37
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!