Anteprima della kermesse musicale “Jazz ‘in provincia” a Cagli
Concerto con il trombettista Fresu e il bandeonista Di Bonaventura
Venerdì 14 dicembre, al Teatro Comunale di Cagli (ore 21.30), prestigiosa anteprima di Jazz ‘in provincia: Paolo Fresu – Daniele Di Bonaventura duo. L’evento organizzato, da Fano Jazz Network in collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune di Cagli e l’Istituzione Teatro Comunale di Cagli, è un assaggio della XIII edizione di Jazz ‘in provincia, rassegna sostenuta dell’Assessorato alla cultura della Provincia di Pesaro e Urbino e rientra nel più ampio progetto Parco dei Teatri Jazz, che reca il marchio di Marche Jazz Network, polo associativo che riunisce: Ancona Jazz, Fano Jazz Network e TAM – Tutta un’altra musica e Musicamdo, ovvero le più significative realtà della regione attive in ambito jazzistico.
Sul palco del teatro cagliese ci saranno l’eclettico e virtuoso trombettista sardo e il bandeonista marchigiano Di Bonaventura per presentare il disco Mistico Mediterraneo. Un dialogo in musica nel segno degli strumenti ad aria e di un lirismo dagli aromi mediterranei. Protagonisti insieme alle voci corse del coro A Filetta del riuscito progetto Mistico Mediterraneo e dell’omonimo disco pubblicato di recente dalla ECM, Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura si ritrovano qui nella dimensione più ristretta del duo.
Un incontro, quello fra il trombettista sardo e il l’artista marchigiano, ben rodato attraverso una decina di concerti, compreso quello dedicato a Corto Maltese, il famoso personaggio dei fumetti creato dal grande Hugo Pratt, che tanto successo ha riscosso l’anno scorso a Palazzo Grassi a Venezia (con l’ausilio di una mostra fotografica proiettata in tempo reale da Pino Ninfa). Un concerto di grande effetto che vive di intimismo e di piccole cose che raccontano i grandi colori dell’universo musicale contemporaneo.
Nel pomeriggio Paolo Fresu presenterà alle ore 19 nella Sala Mancherini del Teatro Comunale di Cagli il suo ultimo libro In Sardegna, un viaggio musicale, incontro coordinato dal giornalista del Resto del Carlino, Paolo Angeletti. A seguire un aperitivo degustazione a cura dell’Agriturismo La Ferraia in collaborazione con l’Associazione Eleonora d’Arborea di Pesaro e la Cantina Fiorini.
Come ormai è consuetudine anche per questa quest’evento sarà attivo il Jazz Bus in collaborazione con Adriabus. Un comodo servizio di trasporto ideato per gli appassionati che potranno godersi i concerti in tutta tranquillità raggiungendo i teatri in pullman. Il Jazz Bus partirà da Pesaro dal parcheggio scambiatore di San Decenzio alle ore 19:00 con tappa a Fano, Arco d’Augusto ore 19:30.
I possessori della Marche Jazz Card potranno usufruire di sconti sul prezzo dei biglietti dei concerti di Jazz ‘in provincia e di tutti gli altri concerti a pagamento del circuito regionale.
Per informazioni: Fano Jazz Network, tel. 0721/803043; Biglietteria del Teatro di Cagli, tel. 0721/781341.
da Claudio Salvi
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!