Nuove regole per entrare negli Stati Uniti d’America
A partire dal 12 gennaio 2009, tutti coloro che si recano negli Stati Uniti d’America, nell’ambito del “Programma Viaggio senza Visto”(Visa Waiver Program) devono ottenere un’autorizzazione al viaggio elettronica, prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, aereo o navale, in rotta verso gli USA.
Per entrare negli Stati Uniti è necessario, quindi, (oltre che avere il passaporto valido che, si ricorda, può essere sia il passaporto elettronico, che il passaporto con la foto digitale, ovvero, il passaporto a lettura ottica rilasciato o rinnovato prima del 25 ottobre 2005) procedere alla registrazione “ESTA” (Elettronic System for Travel Authorization – Sistema Elettronico di Autorizzazione al Viaggio).
L’ESTA è un sistema computerizzato di registrazione del viaggio negli Stati Uniti che sostituisce l’attuale documento cartaceo costituito dal modulo I-94 di colore verde che si compila direttamente sull’aereo.
La registrazione elettronica deve essere effettuata in anticipo sulla data del viaggio, viene effettuata una sola volta ed è valida per due anni o fino alla scadenza del passaporto se il documento scade prima dei due anni dalla registrazione.
Per effettuare la registrazione elettronica è necessario accedere al sito Web di ESTA https://esta.cbp.dhs.gov/ e compilare la domanda on line in inglese anche se le relative domande sono formulate in italiano. Le informazioni contenute nel modulo sono private, strettamente confidenziali e formulate nel pieno rispetto della privacy.
Le registrazioni possono essere effettuate di persona ovvero da parte di terzi (Agenzie, parenti, amici ecc.)
Il sistema basato su Web solleciterà le risposte ad alcune domande biografiche basilari e richiederà informazioni sull’idoneità simili a quelle riportate sul modello cartaceo I-94W.
Le richieste possono essere inoltrate in qualsiasi momento, prima di partire, tenendo presente che nella maggior parte dei casi si riceverà una risposta entro pochi secondi del tipo:
autorizzazione approvata: viaggio autorizzato;
viaggio non autorizzato: il viaggiatore deve ottenere un visto per non immigranti presso l’Ambasciata o il Consolato del Stati Uniti, prima di recarsi negli USA;
autorizzazione in corso di concessione: il viaggiatore dovrà controllare il sito Web di ESTA, nel corso delle successive 72 ore, per ricevere una risposta finale.
Si avverte che l’autorizzazione oltre che essere necessaria prima di salire a bordo del mezzo di trasporto, è valida, se non revocata, per ingressi multipli negli USA. Quando vengono pianificati altri viaggi, o se gli indirizzi di destinazione o gli itinerari del richiedente cambiano dopo l’approvazione elettronica, le informazioni possono essere aggiornate sempre tramite lo stesso sito Web di ESTA.
Si precisa, comunque, che coloro che hanno bisogno di un visto per viaggiare negli Stati Uniti dovranno continuare a richiederlo alle autorità consolari e diplomatiche americane dislocate sul territorio italiano.
Altresì, coloro che sono in possesso di un visto valido non dovranno effettuare alcuna registrazione ESTA.
Si consiglia di stampare l’autorizzazione ottenuta e portarla al seguito al momento della partenza tenendo presente che la stessa non garantisce al viaggiatore l’ingresso negli Stati Uniti d’America all’arrivo al porto di entrata. L’approvazione ESTA autorizza soltanto il viaggiatore a salire a bordo del mezzo di trasporto in rotta negli Stati Uniti, nell’ambito del programma Viaggio senza Visto.
Per ulteriori informazioni si può consultare il sito Web “per viaggiatori internazionale” all’indirizzo www.CBP.gov/travel , ovvero rivolgersi alla Questura di Pesaro.
Dalla Questura di Pesaro Urbino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!