Sviluppi positivi per la situazione di Via Fratelli Zuccari
Il sindaco Stefano Aguzzi, durante la conferenza stampa settimanale tenutasi oggi, venerdì 9 gennaio 2009, ha annunciato che la giunta sta progressivamente provvedendo alla la risoluzione dei problemi avanzati dai cittadini di via Fratelli Zuccari con l’approvazione del progetto preliminare che collega l’area con il resto della città, la programmazione dell’asfaltatura e quella del collegamento della zona mediante autobus pubblici.
“Ho avuto modo di incontrare i residenti– ha affermato il sindaco Stefano Aguzzi –e di prendere atto delle loro richieste. Condivido le loro rimostranze perché ritengo che via Fratelli Zuccari sia parte di un quartiere che manca di servizi e che i problemi esposti dai cittadini che vi abitano siano reali. Abbiamo approvato il progetto preliminare per il sottopasso che ricollegherà l’area con il resto della città, sarà un intervento particolarmente oneroso ma è strettamente necessario e per questo lo abbiamo inserito tra le priorità dell’amministrazione comunale per il 2009. Abbiamo inoltre inserito nel piano di asfaltatura tutta la vecchia via Fratelli Zuccari, quella che passa tra le case del lato mare che sarà asfaltata in primavera. Abbiamo infine lavorato attivamente affinché l’area possa avere un collegamento autobus come richiesto dai cittadini”.
Entrando nel merito dei collegamenti del quartiere attraverso i mezzi pubblici è intervenuto Giuliano Marino, membro del Cda Ami:“Abbiamo ipotizzato due linee di autobus per la zona Fratelli Zuccari, una dal Pincio a Caminate nei seguenti orari: ore 8, ore 11, ore 14 e ore 19 ed un’altra dal Pincio a via Delle Brecce negli orari 8.50, 11.50, 14.50, 19.50 più due ulteriori corse ancora da stabilire.
Stiamo valutando anche la richiesta avanzata dai cittadini di avere un autobus per gli studenti alle ore 7.30, l’unico problema, in questo caso, è che l’autobus per studenti è di grandi dimensioni e la sua altezza non ne consente il transito nel sottopassaggio di via Delle Brecce ma contiamo di risolvere anche questo problema”.
Dal Comune di Fano
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!