Al via gli eventi delle Settimane Rossiniane
Da giovedì 20 febbraio

Giovedì 20 febbraio prende il via il calendario delle Settimane Rossiniane per celebrare il (Non) Compleanno di Rossini. Dalle 14 nella nuova sede dell’Ente Olivieri (ingresso via San Francesco 9), si visita la mostra ‘Cimeli rossiniani in Oliveriana’ con una selezione di manoscritti autografi e medaglie celebrative dedicate a Gioachino Rossini. Tra i documenti esposti, tre lettere che il compositore indirizza a membri della famiglia Perticari, a testimonianza di uno stretto legame che li univa. Quelle con datazione certa sono rispettivamente del 1864, un’affettuosissima missiva a Gordiano – fratello del conte Giulio Perticari, Gonfaloniere e primo Presidente della Cassa di Risparmio di Pesaro -, in cui Rossini si firma “Tutto vostro di cuore” e quella del 1866, di cordoglio alla moglie di Gordiano, appena morto. La terza è senza data, ma è destinata a Giulio Perticari e allude ad un evento che vede Rossini a Pesaro, presumibilmente l’inaugurazione del Teatro Nuovo nel 1818. L’esposizione sarà aperta fino al 9 marzo con orario: lunedì e giovedì 14-18.30, martedì e mercoledì 9-18.30 venerdì 9-14; ingresso gratuito.
Alle 19 appuntamento nella Saletta Osmilde Gabucci di Casa Rossini con ‘Chi più sgruppa più raggruppa’, il laboratorio di canto inclusivo con Jimena Llanos a cura del CIMP – Concorso Internazionale Musicale “Città di Pesaro” in collaborazione con Auser Provinciale Pesaro Urbino. La proposta si rivolge a persone adulte e della terza età (con o senza condizione di disabilità) che vogliono avvicinarsi alla propria voce cantata in un ambiente di condivisione, accoglienza, rispetto delle diversità e non giudicante, attraverso un processo didattico partecipativo e facilitato, centrato sulla relazione. Durata: 1 h; Info e iscrizioni: accademia@cimp.it.
‘Buon (Non) Compleanno Rossini’ edizione 2025 è promosso da: Comune di Pesaro, AMAT, Regione Marche, Ministero della Cultura, Fondazione Pescheria-Centro Arti Visive/Pesaro Musei, Fondazione Rossini, Conservatorio Statale di Musica G. Rossini, Rossini Opera Festival, Sistema Museo, Ente Concerti, Orchestra Sinfonica G. Rossini, Circolo Amici della Lirica ‘G. Rossini’, Ente Olivieri – Biblioteca e Musei Oliveriani, Liceo Scientifico, Musicale e Coreutico ‘G. Marconi’, CIMP – Concorso Internazionale Musicale ‘Città di Pesaro’, Museo Officine Benelli.
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!