PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Disinfestazione antizanzare nel territorio di Fano

Sarà effettuata nella notte tra lunedì 18 e martedì 19 agosto

zanzara-tigre

Il Comune di Fano informa la cittadinanza che, dalle ore 1,00 alle ore 05,00 di martedì 19 agosto verranno effettuati interventi adulticidi per il contenimento della proliferazione della Zanzara Tigre (Aedes Albopictus) e della Zanzara Comune (Culex Pipiens) nelle aree cimiteriali di via della Giustizia, dell’Ulivo, di Rosciano, di Ferretto, di Caminate, di Carignano, di Roncosambaccio e di Sant’Andrea.

Nello stesso arco temporale, sarà effettuato un trattamento adulticida anche in piazza e nell’area verde di Piazzale Bambini del Mondo, in vista della tradizionale edizione del “Paese dei Balocchi”.

In caso di condizioni meteorologiche sfavorevoli, l’intervento sarà rinviato alla prima notte utile successiva.

L’Amministrazione comunale dichiara: “Invitiamo i cittadini a prestare la massima attenzione alle indicazioni fornite, sia per la propria sicurezza sia per garantire l’efficacia del trattamento. Si tratta di un’azione necessaria per limitare la diffusione delle zanzare e prevenire eventuali criticità sanitarie. Confidiamo nella collaborazione di tutti”.

Si raccomanda vivamente di evitare per qualche giorno il contatto con la vegetazione trattata e di seguire scrupolosamente le prescrizioni. Prima dell’intervento è importante raccogliere frutta e verdura, proteggere eventuali piante con reti di plastica ermetiche e mettere al riparo ciotole, abbeveratoi, giochi per bambini, indumenti, arredi da esterno e qualsiasi manufatto che possa essere esposto. Durante il trattamento è fortemente sconsigliato transitare, passeggiare o sostare nelle aree interessate, raccogliere piante o erbe e, in generale, accedere agli spazi trattati e limitrofi. È necessario rimanere all’interno delle abitazioni con porte e finestre chiuse, sospendere l’uso di impianti di ricambio dell’aria e climatizzatori a eccezione di quelli a ciclo interno, e proteggere o ricoverare all’interno animali domestici e relativi accessori.

Dopo l’intervento si raccomanda di attendere almeno quindici giorni prima di consumare frutta e verdura trattate, procedendo sempre a un abbondante lavaggio e alla rimozione della buccia. È opportuno utilizzare guanti per la pulizia di oggetti e arredi accidentalmente esposti e lavare con abbondante acqua giochi, panchine, tavoli e sedie presenti nelle aree interessate. In caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida, lavare immediatamente la parte con acqua e sapone e, se necessario, rivolgersi al personale sanitario competente.

Comune di Fano
Pubblicato Giovedì 14 agosto, 2025 
alle ore 18:09
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!