PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Ancora parole e musica alla Rassegna Lirica Torelliana 2009

Dopo il successo di pubblico e gradimento del primo appuntamento della Rassegna Lirica Torelliana – stagione musicale della Fondazione Teatro della Fortuna – nel quale il pianista Ramin Bahrami ha eseguito le Suite francesi di Bach in forma di intervista-concerto insieme al giornalista Enrico Regazzoni, domenica 25 gennaio un altro esperimento di parole e musica.


Alle 17.00 nella Sala Verdi del Teatro il baritono Bruno Taddia e il pianista Andrea Corazziari saranno i protagonisti di Lezione magistrale. Schubert, nostro compagno di viaggio.

Taddia si cimenterà nell’interpretazione e nel commento di una delle raccolte di Lieder più significative del Romanticismo europeo: la Winterreise, il Viaggio d’inverno. Questa del giovane baritono pavese è sicuramente una delle letture più originali, oltre che rara fra gli esecutori italiani – di questo grande ciclo liederistico di Franz Schubert. Bruno Taddia è un cantante dalla carriera in grande ascesa che è stato protagonista di più di una edizione della Torelliana, graditissimo interprete di Gianni Schicchi e di una originalissima versione del Parlatore eterno, fino alla partecipazione, lo scorso anno, al Don Gregorio insieme a Paolo Bordogna. Accanto a lui, Andrea Corazziari, un giovane pianista che ultimamente ha raggiunto un’importante maturità tecnica ed interpretativa.

Composti nel 1827 i brani di Winterreise costituiscono il secondo grande ciclo liederistico di Schubert a cui va certamente il merito di avere conferito al genere una dignità impensabile solo tre decenni prima. L’argomento è il vagare tormentato di un amante non corrisposto in un paesaggio invernale. Sopraffatto dall’angoscia e dai pensieri della passata felicità, l’infelice amante diviene simbolo dell’intera umanità, nel suo faticoso procedere attraverso le emozioni e sofferenze della vita. Il paesaggio è appena accennato; oggetti, voci lontane di animali ostili, tutto si innerva nel contrasto fra la realtà del gelo invernale che ricopre ogni cosa e il tepore dei ricordi.

Intanto nella sala principale tutti al lavoro per l’allestimento della Carmen di Bizet, prima opera in cartellone. Per questo spettacolo – che debutta giovedì 27 con replica sabato 31 gennaio – il Teatro della Fortuna si trasformerà in una plaza de toros molto suggestiva grazie all’immaginazione e all’ingegno di due giovani artisti, il regista Renato Bonajuto e lo scenografo Salvatore Simone. Ad entrare nella pelle e nella voce della sigaraia gitana più conosciuta, il mezzosoprano Anna Malavasi che debutta a Fano in questo ruolo e che ha recentemente raccolto ancora maggiori successi partecipando e vincendo la puntata dedicata alla lirica del programma di Rai 1 Serata d’onore ideata e condotta da Pippo Baudo. Il baritono Paolo Pecchioli sarà Escamillo, il tenore Fulvio Oberto Don Josè e il soprano Alessandra Capici sarà Micaela. Sul podio David Crescenzi dirigerà l’Orchestra Sinfonica G. Rossini.

Biglietti Lezione magistrale. Posto unico € 10,00. Info. Botteghino Teatro della Fortuna, piazza XX Settembre 61032 Fano, tel. 0721.800750 fax 0721.827443, botteghino.teatro@comune.fano.ps.it. Orario botteghino. Dal lunedì al sabato esclusi i festivi 17.30-19.30; mercoledì e sabato anche 10-12. Nei giorni di spettacolo 10.00 – 12.00 e dalle 17.30 in poi (venerdì 16 gennaio, orario botteghino 10.00 – 12.00 e dalle 15.00 in poi).

Vendita on line. Ticketone, info 02.392.261, www.ticketone.it. Biglietteria BCC. dal 12 gennaio i biglietti di tutti gli spettacoli sono in vendita anche in alcune filiali della Banca di Credito Cooperativo di Fano | info 0721.809497.

Dal Teatro della Fortuna

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Giovedì 22 gennaio, 2009 
alle ore 20:08
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!