Fano, aperto il botteghino per la Rassegna Lirica torelliana 2010
Potreste aver trovato la risposta ad una delle domande più frequenti di questo periodo dell’anno: “Cosa gli/le metto sotto l’albero?”. E con una spesa variabile dai 5,00 ai 60,00 euro, trovarvi in mano la risposta nella forma di un biglietto del Teatro della Fortuna per uno degli spettacoli della Rassegna Lirica Torelliana 2010 che si svolgerà dal 13 gennaio al 14 marzo prossimi.
Nel cartellone della stagione musicale della Fondazione Teatro della Fortuna – sostenuta dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali – tanti appuntamenti per tutti i gusti e le tasche. Commistione tra jazz e musica classica, opera buffa di carnevale, una stella internazionale del canto lirico, il tradizionale appuntamento con la fiaba in musica per i più piccoli, l’atteso veglione di carnevale a tema con speciali guest stars, un balletto, concerti di classica con protagonisti di livello e un tributo in memoria di uno dei nostri più apprezzati e amati musicisti.
Un appuntamento da non perdere per chi la musica la ama, la conosce e l’apprezza ed un’opportunità per coloro, giovani e meno giovani, che vogliano avvicinarsi ad un genere meno frequentato ma non per questo meno attraente e sorprendente. La musica è un dono che può diventare un regalo.
Si apre il 13 gennaio, con l’ormai mitico pianista jazz Stefano Bollani, musicista di talento che nel suo spettacolo “Piano Solo” esibirà il suo eclettico genio artistico e le sue smisurate doti di improvvisatore. Il 20 gennaio una stella della lirica internazionale, il mezzosoprano Elena Obraztsova, canterà brani di Hahn, Poulenc, Satie, Massenet, Chaikovskij, Saint-Saëns, Bizet, Offenbach.
Il 23 gennaio il più classico degli autori classici della musica per piano eseguita da uno dei più ricercati pianisti del momento: Pietro De Maria suona Chopin in un concerto sostenuto da Carifano, sponsor unico dell’appuntamento. Il 30 gennaio, in collaborazione con Fano Jazz, perfetta sintesi fra pianismo jazz e quello di scuola classica: Enrico Pieranunzi, jazzista e grande improvvisatore, si cimenta con alcune Sonate di Domenico Scarlatti.
Il 4 febbraio va in scena la prima dell’opera di carnevale, nuova produzione del Teatro della Fortuna; come ogni anno la Torelliana ritornerà al repertorio buffo con Il campanello di Donizetti: in scena Roberto De Candia e Alfonso Antoniozzi per la regia di Mauro Avogadro e la direzione orchestrale di Matteo Beltrami. Replica sabato 6 febbraio con a seguire Ballo in maschera, Spiritoso Buffet e Dj.
Il 13 febbraio, in piena settimana grassa, il tradizionale Gran Veglione di Carnevale, carico di musica, danza, e importanti artisti; tema del veglione “Il segreto di Pulcinella” per una serata di divertimento con cena, ballo e sullo sfondo la musica, la danza, la tradizione comica napoletana. Il 16 febbraio, martedì grasso dedicato ai bambini, con Noris Borgogelli che dirigerà i Solisti dell’Orchestra Sinfonica Rossini nell’esecuzione della Storia di Babar l’elefantino di Francis Poulenc. Anche questo spettacolo è sostenuto da Carifano come sponsor unico.
Il 27 febbraio uno dei violoncellisti più grandi, Enrico Dindo, nella veste di solista e direttore, conduce i Solisti di Pavia nell’esecuzione di musiche di Bridge, Piazzolla e Britten. Ultimo appuntamento il 14 marzo con il “Premio Antonio Bigonzi”, dedicato alla memoria del violinista fanese; il violino solista Mihaela Costea, spalla dell’Orchestra della Fondazione Toscanini, esegue il Requiem di Fauré e il Concerto per violino e orchestra in mi minore op. 64 di Felix Mendelssohn-Bartholdy sotto la direzione di Vito Clemente. Chiude la RLT il 16 aprile Casanova, produzione di Aterballetto con le coreografie di Eugenio Scigliano, spettacolo in collaborazione con Amat.
Info. Botteghino Teatro della Fortuna, piazza XX Settembre 61032 Fano, tel. 0721.800750 fax 0721.827443, botteghino@teatrodellafortuna.it.
Scarica il programma completo della Rassegna Lirica torellina 2010
dalTeatro della Fortuna di Fano
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!