PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Confidustria: più sostegno alle imprese

“Come Associazione degli industriali abbiamo scelto di raddoppiare l’impegno e l’ascolto dei nostri
associati: un’azione che abbiamo svolto molto tempestivamente, con il coinvolgimento di tutta la
nostra struttura, incontrando nel territorio circa 300 imprenditori.



Da loro abbiamo ascoltato le
necessità del momento: un confronto utilissimo per affinare ulteriormente le nostre linee di lavoro
nell’attuale situazione congiunturale”.
Il presidente di Confindustria Pesaro Urbino, Andrea Ugolini,
ha presentato i risultati dell’importante tour de force che l’Associazione degli industriali ha svolto
nelle ultime 3 settimane in Valmarecchia, Lunano, Fermignano, Calcinelli, Fano-Bellocchi, Pesaro,
Montecchio, Cagli e Pergola.

 “Il credito è il primo dei problemi operativi che incontrano i nostri imprenditori: è difficile ricevere
affidamenti da parte delle banche e il costo del denaro e delle commissioni è in netto aumento,
mentre, soprattutto in momenti complessi come quelli che stiamo vivendo, il sistema bancario
dovrebbe sostenere l’economia ”,
ha continuato Ugolini, che ha apprezzato gli strumenti operativi
messi in piedi dal Governo e dalla Regione Marche a sostegno delle attività produttive.


“Ma anche la nostra Associazione sta facendo la sua parte – ha spiegato Salvatore Giordano,
direttore generale di Confindustria Pesaro Urbino, presentando le misure avviate a favore delle
imprese. “Siamo intervenuti, infatti, aumentando le risorse per potenziare le attività legate
all’internazionalizzazione, soprattutto a favore delle imprese più piccole che non esportano o che
esportano poco”. “Grazie al nostro Consorzio, siamo diventati grossisti per l’acquisto di energia
elettrica e siamo quindi in grado di rivenderla ai nostri associati praticando sconti significativi”.
“Abbiamo aderito alla Business Community, iniziativa promossa da Confindustria nazionale per
favorire la vendita e l’acquisto di beni servizi a condizioni favorevoli”.


“Siamo impegnati a
intensificare presso le imprese le attività di formazione attraverso Fondimpresa e Fondirigenti e ci
troviamo a fianco del sindacato dei lavoratori per supportare la richiesta di ricorso agli
ammortizzatori sociali”.
“In questo momento
– ha ribadito Ugolini – sobrietà e rigore devono riguardare anche quelle
istituzioni che hanno a che fare con le imprese e che spesso, per la complessa macchina
burocratica, fanno aspettare mesi e anni per ciò che richiederebbe pochissimo tempo”.


“Bisogna
che le pubbliche istituzioni provvedano a sbloccare i lavori cantierabili, senza ritardi. Alcuni esempi:
la realizzazione della terza corsia dell’autostrada, del secondo casello di Pesaro, della strada delle
barche, l’apertura delle cave

E infine un’ultima sollecitazione. “Gli apparati pubblici prima di dare il via a missioni all’estero
dovrebbero sentire le imprese per evitare che il numero dei componenti delle loro delegazioni sia
superiore a quello delle imprese, evitando quindi un inutile spreco di denaro. Molto meglio sarebbe
se le imprese potessero ricevere degli aiuti per sostenere i costi delle fiere all’estero”.

“In definitiva – ha concluso Ugolini – meno apparati improduttivi e più sostegno alle imprese”.

Da Confindustria Pesaro Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Sabato 21 febbraio, 2009 
alle ore 11:34
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!