PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro: ‘Narratives of Italian Partisan Women’

Venerdì 6 marzo, alle ore 18, alla biblioteca San Giovanni, in occasione della festa della Donna, si terrà la presentazione del libro “Resisiting Bodies: Narratives of Italian Partisan Women – Pagine inedite o dimenticate di racconti e volti di donne partigiane”, di Rossetta D’Angelo e Barbara Zaczek (docenti di Italianistica  e Letteratura comparata a Clemson e Ramapo College, Usa). Saranno presenti gli assessori comunali Maria Pia Gennari, Gloriana Gambini e Luca Bartolucci.



L’ingresso è libero, seguirà buffet.

Un’altra pagina della recente storia italiana, questa volta tutta in “rosa”, che riemerge dall’oblio o dalla presunzione di marginalità, grazie all’eccellente lavoro di due donne docenti di Italianistica e Letteratura: Rosetta D’Angelo e Barbara Zaczek,  nel nuovo libro Resisting Bodies: racconti di donne partigiane italiane”.

Rosetta D’Angelo ha conseguito il  dottorato in letteratura  alla Rutgers University.  Vive attualmente nel New Jersey, dove è docente d’Italianistica e di Letteratura Ccmparata  al Ramapo College of New Jersey dal 1987. Ha partecipato a convegni letterari a livello internazionale. Ha pubblicato numerosi saggi sulla poesia contemporanea e le sue poesie  sono apparse in varie antologie e riviste letterarie negli Satti Uniti, Canada, Francia e Italia. E’ molto coinvolta con la comunità italo-americana e nel 2000 è stata  eletta pesidente dell’Association of Italian American Educators.

Barbara Zaczek ha conseguito il dottorato in Letteratura Comparata alla Oregon University. E’ preside della Facoltà di Lingue e docente d’Italianistica e Letteratura Comparata alla Clemson University nella Carolina del Sud dove insegna Lingua e Letteratura Italiana e comparata dal 1994. Ha pubblicato uno studio sulla censura delle lettere femminili nel romanzo epistolare e nei libri sulle regole di comportamento intitolato Censored Sentiments: Letters and Censorship in Epistolary Novels and Conduct Material” (I sentimenti censurati) University of Delaware Press, 1997.

Dal Comune di Pesaro

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 4 marzo, 2009 
alle ore 14:34
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!