PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Urbino: 3 giorni per festeggiare le donne

Urbino celebra la Festa della Donna con una serie di iniziative culturali, mercatini, musica e film.  Il tutto è stato organizzato dall’Assessorato comunale e dalla Commissione Consiliare Pari Opportunità,  insieme al Comitato Pari Opportunità dell’Università degli Studi “Carlo Bo”, in collaborazione con l’associazione ‘Urbinoteca’.


Si comincia sabato 7 marzo, dalle ore 9.00  in Piazza della Repubblica, con la Fondazione A.N.T. Italia onlus che presenta il Progetto ‘Minosa’.  Alle ore 16.30, nel Ridotto del Teatro (Sala del Maniscalco-Rampa di Francesco di Giorgio), si tiene la tavola rotonda sul tema ‘Contro la violenza alle donne. Cosa fare?’. L’incontro è presieduto dall’Assessore comunale Maria Clara Muci ed è coordinato dalla professoressa Laura Chiarantini dell’Università degli Studi ‘Carlo Bo’. Interverranno Filippo Mezzolani (ospedale di Urbino), Antonio Sguanci (Dirigente Commissariato di Urbino), Luciana Comastri (Questura di Pesaro), Stella Intini (Università degli Studi ‘Carlo Bo’), Cinzia Fenici (avvocato Foro di Pesaro), Simonetta Catani (Procura di Urbino). Il medesimo giorno, alle ore 18.30, nella Rampa di Francesco di Giorgio, viene inaugurata la mostra fotografica ‘3 Donne sul campo, 3 Reporter sulla condizione femminile’ (in collaborazione con Accademica di Belle Arti di Urbino). Infine, alle ore 21.30, nel Teatro Sanzio, si tiene il concerto del Gruppo ‘Nobraino’ (ingresso gratuito).

Domenica 8 marzo, dalle ore 9.00, in Piazza della Repubblica, la Fondazione A.N.T. Italia onlus  propone il ‘Mimosa Day’. La Cooperativa Sociale ‘Francesca’ allestisce un punto vendita di mimose e oggetti di propria produzione, sarà inoltre allestito un mercatino di produzioni artigianali.

Lunedì 9 marzo, alle ore 21.00, presso il Circolo ACLI (Piazza Rinascimento), ci sarà la proiezione del film ‘Mosca non crede alle lacrime’ di Vladimir Mensov (a cura dell’Associazione culturale Centro italiano di Formazione Psico-Eco-Relazionale.

“Anche per quest’anno -dice l’assessore alle Pari Opportunità, Maria Clara Muci- celebra la Festa della Donna con approfondimenti tematici, spettacoli e mercatini per riflettere su temi che rimangono di forte attualità .  La violenza sulle donne e la lotta per le pari opportunità nel mondo del lavoro sono questioni di primo piano anche nella nostra società occidentale ed è giusto cogliere l’occasione di questa giornata per parlarne apertamente, con la presenza di alcuni esperti”.

“Voglio infine ricordare -aggiunge l’assessore- che la Festa della Donna nasce nel ricordo di quanto accaduto l’8 marzo 1908 a New York, dove 129 operaie di una industria tessile morirono a causa di un incendio, mentre protestavano contro le dure condizioni di lavoro.  E’ bene rammentare questa origine, per fare in modo che assieme agli aspetti più festosi e colorati, vi sia uno spazio per la memoria di un fatto che ci riconduce alla difesa dei diretti e alla libertà di espressione”.

Dal Comune di Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 4 marzo, 2009 
alle ore 14:52
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!