PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Aziende del mobile da domani a Kiev per tenuta mercato

E’ un momento di verifica importante per le aziende pesaresi quello che comincia domani (mercoledì 11 marzo) in occasione dell’Expo Mebel, in programma a Kiev fino al 16 marzo. Sono 22 le aziende associate al sistema confindustlriale, delle quali 17 di Pesaro Urbino, che potranno contare sulla presenza di Rita Gaudenzi, dirigente dei Rapporti internazionali dell’Associazione.


La presenza a Kiev rappresenta la scelta di diversi industriali del mobile di non ridurre gli investimenti sui mercati esteri, ma di renderli sempre più incisivi ed efficaci. “Siamo entrati nel mercato Ucraino, con il progetto Sinergia di Confindustria Pesaro Urbino, che ha aperto la strada a una quindicina di aziende pioniere del settore arredamento – riferisce Filippo Antonelli, titolare di Domingo Salotti -. Da allora siamo cresciuti molto nel settore casa, per il quale abbiamo avviato in Ucraina anche una campagna pubblicitaria. Ora vogliamo ampliare la nostra offerta, dalla casa al contract, progetto che stiamo già portando avanti in altri paesi. Siamo fiduciosi che, soprattutto in momenti come questi, sia importante essere presenti nei mercati in cui abbiamo investito e siamo convinti che ci saranno in ogni caso dei clienti che continueranno a lavorare. Apprezzo quindi anche il supporto offerto da Aspin 2000 e Regione Marche con la organizzazione di questa collettiva.”

“Abbiamo caricato merce per l’Ucraina anche la scorsa settimana – spiega Cinzia Melis, titolare di Designa, azienda specializzata nel settore contract alberghiero -: il cambio non è agevole, c’è un rallentamento, ma i progetti vanno avanti perché quando la struttura è pronta, le camere vanno arredate. Crediamo che questo mercato sia destinato a crescere: gli hotel a Kiev sono tutti pieni in questi giorni, significa che la capacità ricettiva dovrà essere inevitabilmente ampliata, ancor più se sarà confermata come sede dei Mondiali di calcio 2012”.

“Molti sono i progetti che abbiamo portato avanti verso l’Ucraina negli ultimi anni e in diversi settori” – sottolinea Rita Gaudenzi -. Abbiamo iniziato quando ancora la presenza italiana in quel mercato non era rilevante e ci abbiamo creduto. Da allora l’export dalla nostra provincia verso l’Ucraina è cresciuto, passando dai 13 milioni del ‘98 ai 44 milioni del 2008, con un incremento complessivo del 234%: i risultati sono stati consistenti soprattutto per chi ha continuato ad investire. La Camera di Commercio prima, ed ora  Aspin 2000, sono state al nostro fianco fino a questa fiera, da noi caldeggiata con convinzione. In presenza di questa crisi riponiamo grande fiducia nella specializzazione contract dove molte delle nostre aziende sono già da anni professionalmente attive o si stanno riconvertendo”. Per questo motivo Confindustria Rapporti Internazionali sta portando avanti una serie di iniziative dedicate alla crescita e alla organizzazione delle imprese del nostro territorio attorno alle diverse opportunità di grandi forniture legate allo sviluppo edilizio, residenziale, commerciale e turistico – alberghiero nel mondo. “Stiamo rilevando – conclude la Gaudenzi – che, nella maggior parte dei casi, i grandi progetti vanno comunque avanti anche nei periodi di crisi.  Ne abbiamo avuto conferma nella recente missione in Marocco come pure in occasione dei recentissimi incontri che abbiamo organizzato a Pesaro tra le nostre aziende  specializzate nel contract ed il Presidente della Camera di Commercio di Sochi Vadim Levchenko ospite di Confindustria Marche”.

Da Confindustria

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Martedì 10 marzo, 2009 
alle ore 17:21
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!