PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro: ‘Pensaci Giacomino!’ al Teatro Rossini

Cast magistrale e due protagonisti d’eccezione per lo spettacolo “Pensaci, Giacomino!” in scena al teatro Rossini di Pesaro da venerdì 13 a domenica 15 marzo, per la stagione organizzata dal Comune e dall’Amat.




Un Pirandello finalmente nuovo e geniale, “comico e iconoclasta” ma anche attualissimo, quello che i due interpreti e registi della commedia – Enzo Vetrano e Stefano Randisi – ci regalano dopo essere riusciti a centrare i gangli vitali dell’opera e trasferirli per noi sulla scena. Cogliendo, in modo allegramente funereo, i tratti umoristici dell’apologo e allargandoli a quelli ombrosi, dissacranti e infine ironici capaci di parlare a tutti.

Scritta su misura nel 1916 per il grande Angelo Musco e originariamente in dialetto siciliano, Pensaci, Giacomino! fu definita commedia “audacissima” dallo stesso Luigi Pirandello: con questo testo l’autore si premura di mettere in luce le vicissitudini di una famiglia “aperta” ante litteram per nulla equilibrata, e, naturalmente,  il perbenismo borghese. Al centro del racconto un anziano professore che decide di sposare la giovane Lillina – messa incinta da Giacomino, un suo ex alunno -  per metterla al sicuro dalle difficoltà della vita. Salvo poi ritrovarsi in mezzo a dicerie, turbamenti ed ossessioni della comunità civile che metteranno in dubbio le sue nobili scelte e il suo comportamento, divenuto ambiguo anche per il troppo possesso e attaccamento nei confronti dei membri dell’anomalo nucleo familiare.

Nello spettacolo prodotto dallo Stabile di Sardegna e da Diablogues (uno spettacolo che sta riscuotendo ovunque grandissimo successo anche per la bravura di tutta la compagnia) a reggere la tensione dell’intero allestimento nel ruolo dell’anziano è il suo protagonista: un potente Enzo Vetrano per il quale ogni intonazione, ogni gesto è giocato con assoluta precisione, con una presenza scenica intensa davvero straordinaria. Enzo Vetrano, dopo aver realizzato Il berretto a sonagli e L’Uomo, la bestia e la virtù, si conferma infatti uno dei più raffinati interpreti contemporanei di Pirandello, finalmente in scena con tutta l’inquietudine che caratterizza il suo teatro.

Sesto spettacolo in abbonamento. Gli spettacoli si terranno venerdì e sabato alle ore 21, domenica alle ore 17. I biglietti per i posti disponibili saranno messi in vendita da giovedì 12 marzo alla biglietteria del teatro (tel. 0721387621) con orario 9.30-12.30 / 16.30-19.30.

Dal Comune di Pesaro

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 11 marzo, 2009 
alle ore 16:19
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!