PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Dalla provincia di Pesaro Urbino le manovre per affrontare la crisi

1.040 Letture
commenti

Agevolazioni pagamenti utenze e micro prestiti, al via i provvedimenti

Provincia di Pesaro UrbinoA partire da lunedì 15 giugno le famiglie e i lavoratori colpiti dalla crisi economica potranno presentare domanda alla Provincia per usufruire di agevolazioni nel pagamento delle utenze di acqua e rifiuti e per ottenere dalle banche micro – prestiti a condizioni agevolate e sospensione rate mutuo prima casa.


Le agevolazioni consistono nell’esonero dal pagamento fino a 300 euro (massimo 150 euro per rifiuti e 150 per acqua) con un Isee attualizzato dai Caaf tenendo conto della nuova situazione reddituale fino a 8mila euro, oppure una riduzione del 50% fino a 200 euro (massimo 100 euro per rifiuti e 100 per acqua) con  un  Isee attualizzato dai Caaf tenendo conto della  nuova  situazione  reddituale, compreso tra 8.001 e 10mila euro.

Per i micro prestiti, verranno concessi fino a 3mila euro, a tasso fisso in una unica soluzione, a condizione che l’Isee del nucleo familiare attualizzato al nuovo status occupazionale/reddituale sia inferiore o uguale a 13mila euro.

Potranno beneficiare dei provvedimenti i residenti e domiciliati nei Comuni della provincia in una delle seguenti condizioni, riferite ad attività lavorative nel settore privato: disoccupati alla data di presentazione della domanda a causa di licenziamento per giustificato motivo o dimissioni per giusta causa dopo il primo gennaio 2009; disoccupati alla data di presentazione della domanda per scadenza di un contratto di lavoro a termine o di apprendistato (compresi co.co.co, co.co.pro e contratti di somministrazione) dopo il primo gennaio 2009; soggetti in cassa integrazione (ordinaria, straordinaria o in deroga) o sospesi dal lavoro dal primo gennaio 2009, per almeno 160 ore effettuate al momento della domanda; lavoratori coinvolti da una riduzione dell’orario di almeno il 30% del limite contrattuale individuale.

Le domande, redatte su modello predisposto dalla Provincia, dovranno essere presentate ai Ciof (Centri per l’impiego, orientamento e formazione) o ai Pil (Punti Informativi Lavoro) e verranno acquisite per ordine cronologico. Gli interessati dovranno presentarsi ai Ciof o Pil competenti territorialmente in base alla residenza e domicilio e sottoscrivere la domanda dichiarando il possesso dei requisiti richiesti.

Per info:
Centri per l’impiego di Pesaro (via Fermo 33, tel. 0721/372800), Urbino (via dell’Annunziata 51, tel. 0722/373180) e Fano (via De Cuppis 2, tel. 0721/818470);
Pil di Cagli (via Alessandri 39, tel. 0721/787278), Fossombrone (Piazza Dante, tel, 0721/714633), Macerata Feltria (via della Gioventù 1, tel. 0722/74150), Montelabbate (Largo Donatori del Sangue 25, tel. 0721/472818), Novafeltria (Piazzale I Maggio, tel. 0541/920087), Pergola (Via Don Minzioni, tel. 0721/778285), Urbania (via Roma 65, tel. 0722/319455);
Cgil, Cisl e Uil;
Caaf.

Indirizzi e modulistica sui siti  www.provincialavoro.it  e  www.provincia.pu.it

Dalla Provincia di Pesaro Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 15 giugno, 2009 
alle ore 15:50
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!