PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Specialisti di Internazionalizzazione

Gian Mario SpaccaFirmata in Regione la convenzione per formare 20 giovani.
E’ stata firmata stamane in Regione dal Presidente Gian Mario Spaccala convenzione per avviare un innovativo corso superiore di specializzazione universitaria in internazionalizzazione.

Ne uscirà una nuova figura professionale, profondamente inserita nei processi di sviluppo dell’economia e dell’imprenditoria contemporanea, con competenze manageriali e padronanza degli strumenti per operare sul mercato globale. E’ questo l’obiettivo del master per “esperti d’internazionalizzazione d’impresa” promosso dal Ministero dello Sviluppo economico, Ice e Regione Marche, in collaborazione con Confindustria Marche, Istao e Università Politecnica delle Marche, insieme per la necessità di unire i saperi e trasmetterli a chi lavorerà nella progettazione dell’economia del futuro.

Il corso risponde alla precisa esigenza di poter contare su specialisti del settore, fortemente motivati e adeguatamente formati, perché l’internazionalizzazione diventi prima di tutto materia economica scientifica e – in una fase congiunturale critica come l’attuale – ancora di più fattore strategico di sviluppo dell’economia regionale.

Il sistema produttivo marchigiano non potrebbe vivere senza relazioni internazionali – ha detto il Presidente Gian Mario Spacca al momento della firma – e Le Marche non potrebbero essere la regione più produttiva d’Italia”.

Il corso è interamente in lingua inglese. Il bando per la partecipazione sarà pubblicato a settembre e dopo le selezioni, le lezioni partiranno a novembre per 20 giovani laureati (anche con diploma triennale, massimo trentenni). Si terrà nella sede Istao di Villa Favorita: per sei mesi in aula e per altri due mesi in stage aziendali locali. Il prof. Valeriano Balloni ha ringraziato la Regione, l’Università, l’Istao e l’Ice definendo il corso una importante “Joint Venture fra enti” di valore nazionale, ma protesa all’internazionale. Mentre il direttore della Formazione dell’Ice, Gianni Boncagni, ha spiegato la scelta locale definendoLe Marche un terreno fertilissimo per l’internazionalizzazione”.

Il nostro scopo è far sapere a tutti quel che sappiamo fare meglioha concluso ilpresidente di Confindustria Federico Vitali”.

dalla Regione Marche

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Martedì 23 giugno, 2009 
alle ore 12:41
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!