La coop con i lavoratori in difficoltà: per loro il 10% di sconto sulla spesa
Fino al 27 settembre l’iniziativa varata tre mesi fa dalla Coop Adriaticaasostegnodei lavoratori in difficoltà a causa della crisi verrà applicata in 151 punti vendita Coop a Bologna, in Romagna, in Veneto, nelle Marche e in Abruzzo.
Le persone licenziate, in cassa integrazione o con contratto di solidarietà potranno usufruire di buoni sconto del 10% su una spesa settimanale fino a 60 euro. Lo sconto del 10% a chi, in questo momento, sta pagando di più – lanciato il 14 aprile, e che sarebbe dovuto concludersi il 5 luglio – si sta rivelando infatti un aiuto importante per molte famiglie: finora, nelle quattro regioni cui è presente Coop Adriatica, i consumatori che ne hanno usufruito almeno una volta sono stati quasi 9 mila, con un ritmo di circa 100 nuove adesioni al giorno, mentre il risparmio consentito dai circa 33 mila buoni utilizzati supera i 200 mila euro, pari a circa 22 euro per ciascun beneficiario. Nelle Marche i lavoratori che si sono presentati nei punti vendita di Coop Adriatica per richiedere i buoni sono stati 1.600, mentre il risparmio trasferito è stato di circa 35 mila euro.
“Queste cifre testimoniano purtroppo le difficoltà dell’economia italiana e il pesante riflesso che stanno avendo sui lavoratori – commenta il presidente di Coop Adriatica, Gilberto Coffari – Questo intervento, che interpreta in modo innovativo la nostra missione mutualistica di Cooperativa di consumatori, non è certamente risolutivo, ma sta offrendo un sostegno concreto a migliaia di persone per contenere il costo della spesa alimentare quotidiana. La crisi occupazionale si sta facendo più dura proprio in questi mesi, e abbiamo ritenuto doveroso estendere ulteriormente l’iniziativa”.
I buoni sconto messi a disposizione da Coop Adriatica – che si presentano in forma sobria e anonima – sono validi per una riduzione del 10% su una spesa settimanale fino a 60 euro, e consentiranno quindi ai beneficiari un risparmio massimo di 144 euro nell’intero periodo. La riduzione sullo scontrino è valida su qualunque prodotto, compresi gli articoli già in promozione, con le sole eccezioni di farmaci, giornali e riviste, che per legge non possono essere scontati. Per usufruire dell’iniziativa, occorre essere soci di Coop Adriatica; chi non lo è già, potrà associarsi ricevendo un ulteriore buono spesa che compenserà totalmente l’importo versato per la quota sociale.
Per ritirare i primi quattro buoni, basterà presentarsi all’ufficio soci dei 4 ipercoop e 16 supermercati di Coop Adriatica in regione, con un documento rilasciato dal datore di lavoro che comprovi la condizione occupazionale a partire dallo scorso ottobre: la lettera di licenziamento per ridimensionamento aziendale o chiusura dell’attività, una dichiarazione attestante la cassa integrazione ordinaria o straordinaria, o, ancora, il contratto di solidarietà. Non si ha invece diritto ai buoni se la fine del rapporto di lavoro è dovuta a licenziamento per giusta causa o a giustificato motivo soggettivo o per dimissioni. L’attestazione andrà esibita ogni mese, proprio nella speranza che le persone restino il meno possibile in condizione di difficoltà.
Lo sconto per “chi sta pagando di più” si affianca alle altre iniziative messe in campo da Coop Adriatica a sostegno dei potere d’acquisto dei soci e dei consumatori, e ai progetti di solidarietà della Cooperativa contro l’esclusione sociale e le nuove povertà.
Dalla Coop Adriatica
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!