Urbino ospiterà la 41° edizione di “Musica Antica”

Il festival è ospitato nei locali del Palazzo Ducale poichè le musiche proposte si abbinano perfettamente allo spazio architettonico nel quale sono inserite. A questo proposito il Soprintendente Lorenza Mochi Onori ha detto “La soprintendenza di Urbino è lieta di offrire gli spazi del Palazzo Ducale per i grandi concerti della 41° edizione Urbino Musica Antica Festival internazionale. Il ritmo perfetto delle architetture rinascimentali del “palazzo in forma di città” torna ad essere la misura ed il principio della interpretazione dei grandi testi musicali del rinascimento italiano ed europeo”.“La città di Urbino – afferma l’Assessore al Turismo Lucia Pretelli – condivide da molto tempo con la Fondazione Italiana per la Musica Antica il progetto della diffusione del piacere della musica e si dispone a trasformarsi in scatola sonora per corsisti, turisti e quanti vorranno prestare orecchio” .
Questo festval è ritenuto positivo anche per lo studio universitario e non solo, come infatti dice il presidente Giancarlo Sacchi “Il Festival di Musica Antica, oltre ad essere un evento culturale di massima rilevanza per la nostra città, costituisce anche per gli studenti universitari una straordinaria occasione di crescita intellettuale e culturale”.
Questo festval è ritenuto positivo anche per lo studio universitario e non solo, come infatti dice il presidente Giancarlo Sacchi “Il Festival di Musica Antica, oltre ad essere un evento culturale di massima rilevanza per la nostra città, costituisce anche per gli studenti universitari una straordinaria occasione di crescita intellettuale e culturale”.
Per scaricare il programma della rassegna (Pdf, 270 KB) cliccare qui.
Di Jessica Renzi
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!