Pesaro, insospettabile specchio della crisi in tv a Ballarò
Il programma di Giovanni Floris ha proposto un servizio sul difficile rapporto tra banche e imprese nel pesarese
Lo stato di difficoltà in cui si trovano da alcuni mesi molte aziende della provincia di Pesaro e Urbino ed i difficili rapporti con le banche è diventato un fatto di rilevanza nazionale. Il conduttore di Ballarò Floris si è occupato della crisi delle imprese pesaresi nella parte finale della puntata di martedì 22 Settembre, cercando di portare l’accesa discussione sulle soluzioni e le proposte per superarla.
La provincia di Pesaro e Urbino, da distretto tra i più virtuosi in Italia, fiore all’occhiello di una regione tra le più operose e dinamiche, tanto da essere indicato come modello, si è traformata nell’insospettabile specchio di un Paese in affanno. Imprese più o meno grandi costrette a ristrutturazioni mai viste prima, ricorsi massicci alla cassa integrazione, licenziamenti, fallimenti e rapporti difficilissimi con gli istituti di credito.
Di fronte ad una giusta e doverosa attenzione rispetto allo stato di difficoltà in cui versano alcuni marchi di primo piano dell’economia provinciale, ci sono però tante piccole e piccolissime aziende che – nel silenzio generale – hanno già chiuso o stanno chiudendo i battenti.
Di quella Pesaro operosa che non c’è più, e di quella che lotta ogni giorno per sopravvivere, si è occupata la parte finale di Ballarò di ieri sera. Il programma condotto da Giovanni Floris ha trasmesso un servizio sulla nostra provincia con immagini della zona di Sant’Angelo in Vado e di Calcinelli. Tante carrellate su quei territori con riprese a capannoni chiusi o con apposti cartelli ai cancelli con scritto affittasi.
Ed uno dei temi del servizio sulla crisi ha riguardato il difficile rapporto tra banche e piccole imprese. Per questo Ballarò ascolterà il parere di Camilla Fabbri, segretario della CNA di Pesaro e Urbino che proprio sul tema delle difficoltà nell’erogazione di finanziamenti e mutui ad artigiani e commercianti, ha da tempo lanciato un allarme indicando quella del credito alle piccole imprese come una vera e propria emergenza.
dalla CNA di Pesaro e Urbino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!