PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro: Musei aperti per tutto Ferragosto

Tutti gli appuntamenti per un lungo weekend di cultura

pesaro-museicivici

I “luoghi della cultura” di Pesaro non chiudono per ferie, anzi. Chi si trova in città nel weekend di Ferragosto, ha a disposizione un’interessante scelta di proposte tra cui muoversi.

Primi su tutti, i Musei Civici di Palazzo Mosca, nel loro assetto rinnovato e moderno – il wi-fi è in tutte le sale e sono appena state lanciate le nuove audioguide smart – e ben due mostre accanto alle collezioni permamenti: quella dedicata ai capolavori del Novecento italiano (tra cui opere di De Chirico, Balla, Depero) e l’evento su Mariotto di Nardo, protagonista della pittura fiorentina del Quattrocento. Saranno aperti tutti i giorni con orario: 10-13, 16.30-23.

Un’apertura davvero ampia che comprende la serata, offerta al pubblico in occasione del Rossini Opera Festival. E a proposito di ROF, questi giorni sono anche il periodo ideale per visitare Casa Rossini, “meta del cuore” dei tanti appassionati del compositore e della sua musica eterna. La selezione di manoscritti, ritratti e stampe esposta nella casa-museo di via Rossini 34, permette di approcciarsi in modo piacevole alla vita e alla musica di Rossini. Anche Casa Rossini avrà lo stesso orario dei Musei Civici. L’ingresso ai Civici e Casa Rossini è gratuito fino a 19 anni.

Completano l’offerta del weekend di Ferragosto: il Museo della Marineria Washington Patrignani nel verde di Villa Molaroni, la Pescheria con la personale di Marco Tirelli, la sinagoga e lo scalone vanvitelliano con eventi e performance di arte contemporanea, la chiesa di sant’Ubaldo e Palazzo Ducale aperti la domenica mattina, l’area archeologica di Colombarone che consente un’affascinante passeggiata nel tempo dall’epoca romana al Medioevo; e ancora rimanendo nel San Bartolo, Villa Caprile con i suggestivi giochi d’acqua ancora funzionanti.

E poi mostre, concerti, attività che nascono da soggetti diversi: Comune di Pesaro, Assessorato alla Bellezza, Sistema Museo, Fondazione Centro Arti Visive – Pescheria, Renco spa, Ente Parco Naturale del Monte San Bartolo, Ante Quem cooperativa, Isairon, Prefettura di Pesaro e Urbino, Ente Concerti, Coordinamento delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, Macula, Provincia di Pesaro e Urbino, Istituto Agrario Cecchi.

I LUOGHI DELLA CULTURA APERTI

> MUSEI CIVICI di PALAZZO MOSCA piazza Toschi Mosca 29 CASA ROSSINI via Rossini 34
10-24 agosto orario 10-13,16.30–23
ingresso 9 euro (comprende Musei Civici (collezioni permanenti e le due mostre) + Casa Rossini); gratuito fino a 19 anni; info 0721 387541

> Museo della Marineria Washington Patrignani, Pesaro
Villa Molaroni, viale Pola 9
venerdì 15, sabato 16, domenica 17 agosto 16-19
ingresso gratuito; info 0721 35588

> Chiesa di sant’Ubaldo, piazza Mamiani
domenica 17 agosto 10-13
ingresso gratuito, info 0721 387541
apertura in collaborazione con il Coordinamento delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma

> Palazzo Ducale
domenica 17 agosto visite guidate ore 9.45, 11.15
biglietto: 6 euro a persona (gratuito fino a 10 anni); prenotazione obbligatoria; info e prenotazioni Isairon 338 2629372, info@isairon.it

> Area archeologica di Colombarone
venerdì 15, sabato 16, domenica 17 agosto orario 17-20; ingresso gratuito; visita guidata € 2 a persona, gratuita fino 12 anni; info 389 6903430

> Villa Caprile
venerdì 15, sabato 16, domenica 17 agosto orario 15-19, visite guidate ai giardini storcini e alla villa; ingresso a pagamento (da 3 a 6 euro); info 0721 21440

LE MOSTRE APERTE PER FERRAGOSTO

Musei Civici di Palazzo Mosca
> LA MEMORIA DEL PRESENTE Capolavori dal Novecento Italiano
> Mariotto di Nardo nella pittura fiorentina del tempo. Capolavori dalla Galleria dell’Accademia di Firenze
orario 10-13,16.30–23; ingresso 9 euro (include anche le collezioni permanenti e Casa Rossini); gratuito fino a 19 anni; info 0721 387541

Osservatorio. Personale di Marco Tirelli
Fondazione Pescheria-Centro Arti Visive
venerdì 15, sabato 16, domenica 17 agosto 10.30-12.30/16.30-19.30
ingresso gratuito; info 0721 387651-653

Point of view_Martin Romeo
sinagoga
venerdì 15, domenica 17 orario 19–23
ingresso libero; info 0721 387541

Centrum Naturae
scalone vanvitelliano
venerdì 15, sabato 16, domenica 17 agosto orario 17-20
ingresso gratuito; info 340 7519839

INCONTRI, CONCERTI E PERCORSI NEI GIORNI DI FERRAGOSTO

sabato 16 agosto
> ore 21 Rocca Costanza
Interludio 2014
Quartetto Lumiere du Tango & Sebastiàn Romero y Claudia Sorgato,
Matteo Antonietti y Ludovica Antonietti.
Spettacolo “Vuelvo al sur”
ingresso a pagamento; info 0721 32482
> ore 21 Casa Rossini
I minuti nascosti di Gioachino. Serata di letture e gioco
Una lettrice in costume storico introduce il pubblico nell’atmosfera delle opere rossiniane conservate a Casa Rossini; seguendo il racconto de ‘La scarpina di Rossini’, tratta da Cenerentola, i visitatori saranno condotti alla scoperta degli oggetti nascosti tra Casa Rossini e Palazzo Mosca, sede dei Musei Civici.
Ingresso € 3; info 0721 387541

domenica 17 agosto, ore 16.30
Tra sfide e giochi: caccia al tesoro di Colombarone!
Area archeologica di Colombarone
laboratorio per bambini e ragazzi 7-11 anni; costo 8,00 euro; prenotazione obbligatoria al 389 6903430

 

 

 

Comune di Pesaro
Pubblicato Mercoledì 13 agosto, 2014 
alle ore 15:42
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!