PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

In previsione del parco eolico di Piobbicco-Urbania, la Società Mtre organizza una visita a Scansano

Il logo della società MtreLa società  Mtre è lieta di invitare i cittadini di Piobbico e Urbania a partecipare, sabato 12 dicembre, alla visita che si sta organizzando presso il Parco eolico di Scansano, in provincia di Grosseto. Mtre, che ha in progetto la realizzazione di un Parco eolico nella zona di Piobbico-Urbania per la produzione di energia da fonti rinnovabili, ha lanciato questa iniziativa nell’ambito del percorso di dialogo e trasparenza avviato con il territorio.
 

La visita al Parco di Scansano offre l’opportunità di toccare con mano le caratteristiche di un impianto simile a quello che si vorrebbe costruire a Piobbico e Urbania: il funzionamento, l’integrazione con il paesaggio, le emissioni acustiche. L’impianto di Scansano, in località Poggi Alti, è situato a 583 metri sul livello del mare ed è costituito da 10 aerogeneratori  per una potenza totale di 20 MW. Tale impianto produce 40GWh all’anno di energia evitando ogni anno l’emissione in atmosfera di 38000 tonnellate di anidride carbonica, CO2, (causa dell’effetto serra) con un risparmio di 150 000 barili di petrolio.

Con questa iniziativa vogliamo permettere ai cittadini di conoscere da vicino un parco eolico – dichiara Sisto Merolla, consigliere d’amministrazione della Mtre – Il nostro progetto sarà in grado di soddisfare ben più dell’intero fabbisogno energetico delle famiglie presenti nelle due Comunità Montane del Catria e Nerone e dell’Alto e Medio Metauro; eviterà inoltre l’emissione in atmosfera di circa 130 000 tonnellate all’anno di anidride carbonica (occorrerebbero oltre 11 milioni di alberi medi adulti, in un’area di oltre 25.000 ettari, per assorbire questo quantitativo).

L’energia elettrica prodotta grazie al vento non avrà effetti sull’ambiente, e sarà un’energia compatibile e rispettosa della natura.  Progettato con le ultime innovazioni tecnologiche e rispettoso di tutti i limiti previsti in materia di rumore, il parco eolico rappresenterà per i comuni che lo ospiteranno una grande opportunità ambientale ed economica”.

La partenza per la visita al Parco eolico di Scansano è prevista da Urbania alle ore 8.00, il rientro in serata. Le spese di trasporto e vitto saranno a carico della società. Per dare la propria adesione contattare: Luigi Ciccolini al numero tel. 0722 313138 presso l’URP del Comune di Urbania.

dalla Società Mtre
 

 

 

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 2 dicembre, 2009 
alle ore 21:32
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!