Il nuovo film dell’attore romano utilizza mobili realizzati a Fratte Rosa
Carlo Verdone ha scelto Avenanti per gli arredi del film “Io, loro e Lara”
Per il suo nuovo film “Io, loro e Lara”, che lo vede nella doppia veste di regista e protagonista, Carlo Verdone ha scelto gli arredi dell’azienda Mobili Avenanti di Fratte Rosa. La Mobili Avenanti è un’azienda prestigiosa del nostro territorio e produce mobili dal lontano 1870.
Qualità del prodotto e sapienza della lavorazione artigianale sono le sue armi peculiari, a cui ha abbinato nel tempo una forte propensione all’export ed una grande capacità comunicazionale. E’ alla quinta generazione di imprenditori di famiglia, con la sesta già “in formazione”.
Per la prima volta si cimenta con le grandi produzioni cinematografiche, dopo la collaborazione con importanti produzioni televisive di successo quali “Il maresciallo Rocca”, “Il medico in famiglia”, “Butta la luna”, “I Cesaroni”.
«Partecipando alla fiera Moa Casa di Roma – racconta Zeno Avenanti, amministratore della Mobili Avenanti e Presidente Provinciale dei mobilieri di Confartigianato – siamo entrati in contatto con architetti e scenografi che collaborano con le grandi produzioni tv e cinema che hanno mostrato interesse verso i nostri prodotti; interesse sfociato poi in una richiesta di collaborazione per fornitura di arredi.
Da qui è nata l’idea di investire su questo canale comunicativo della televisione e del cinema, non con l’acquisto di spazi pubblicitari, ma proponendo i nostri prodotti inseriti nel contesto delle diverse storie (quello che tecnicamente si definisce “product placement”).
A posteriori, posso affermare che questa scelta ci ha restituito una grande visibilità e prestigio. Personalmente ho trovato molto stimolante abbinare il nostro prodotto a personaggi quali Verdone, Proietti, Amendola; come è stata una bella sfida quella di soddisfare le richieste di architetti e scenografi per realizzare dei prodotti ad hoc su richiesta delle diverse produzioni.»
«Imprenditori quali Zeno Avenanti – interviene Learco Bastianelli, Presidente Provinciale di Confartigianato – ci danno la misura della forza ed efficacia della troppo spesso bistrattata piccola impresa e di come la piccola dimensione aziendale possa essere la risposta anche a questo periodo di grave difficoltà economica.
Il coraggio di percorrere nuove strade e di innovare, sempre nel rispetto della tradizione e della qualità del prodotto, dimostrato da Avenanti deve essere da esempio e da sprone per le imprese che in questo momento si trovano in difficoltà e necessitano di iniezioni di fiducia».
dalla Confartigianato di Pesaro e Urbino
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!