PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Sant’Angelo in Lizzola le storie delle protagoniste del libro promosso dalla CNA

Dalle “Regine”, il tenero racconto di una provincia che non c’è più 

Un'immagine dall'ultimo incontro di "Regine"Le “Regine” hanno chiuso ieri la serie di iniziative legate al libro di storie di donne e di lavoro nella nostra provincia edito dalla CNA. A Palazzo Mariani, a Sant’Angelo in Lizzola, domenica 14 marzo, si è tenuto infatti l’ultimo dei tre incontri itineranti nel corso dei quali le stesse “Regine”, ovvero alcune delle protagoniste del libro, hanno raccontato le loro storie al pubblico.

 

Dopo la mostra fotografica di due anni fa, la CNA di Pesaro e Urbino ha infatti deciso di riprendere il progetto, che ha raccontato per immagini la vita di tante donne dai primi del Novecento ad oggi, dando alle stampe un libro, realizzato da Cristina Ortolani.

Durante la serata a Palazzo Mamiani di Sant’Angelo in Lizzola, le Regine hanno regalato squarci della propria vita, quei fili sparsi, intrecciati qua e là, raccolti e delicatamente conservati fra le pagine di questo libro, vibrante testimonianza di ciò che domenica hanno regalato al pubblico presente.

Ida Pazzini Bartolucci, per tutti Mamma Ida, di Belvedere Fogliense, un Paese di donne, la cui accoglienza materna è percepibile fra le strade e i muri di questo borgo. E poi Maria Salvi Calzolai, ostessa e commerciante, di Ripe, frazione di Montelabbate, un sorriso contagioso ed una simpatia come dono di natura. Infine Tina Filippetti, bagnina a Pesaro dal 1950.

La storia di Tina, decana delle bagnine, è il resoconto di un’Italia che non c’è più: i bagni pubblici, le cabine con i buchi, i costumi in affitto e il pudore di mostrare e guardare. Tutte queste regine sono donne e protagoniste di un’epoca, di una storia, che è il ricordo di ognuna di loro ma inevitabilmente memoria del nostro Paese.

L’iniziativa ha avuto un grande riscontro di pubblico, incuriosito e conquistato dal progetto e dall’allegra spontaneità di queste donne. Erano presenti, a quest’ultimo incontro, i sindaci di Sant’Angelo in Lizzola, Guido Formica e di Montecciccardo Federico Goffi. Sono intervenute Emilia Esposito, presidente di CNA Impresa Donna, Camilla Fabbri, segretario CNA di Pesaro e Urbino, Alessandra Benvenuti, coordinatrice provinciale CNA Impresa Donna, Daniela Ciaroni, assessore pari opportunità Provincia di Pesaro, e la curatrice del libro, Cristina Ortolani.

dalla CNA di Pesaro e Urbino

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Lunedì 15 marzo, 2010 
alle ore 22:11
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!