PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

A Fano parte il progetto “Per un archivio delle memorie migranti”

Il centro di FanoL’associazione di volontariato “Mille Voci” di Fano che si occupa da diversi anni di intercultura, operando all’interno delle strutture del CREMI del Comune di Fano dove custodisce una biblioteca multilingue e offre ai cittadini migranti la possibilità di fruire gratuitamente di corsi di lingua italiana, ha organizzato un corso di formazione riservato ad insegnanti e volontari per la realizzazione di un archivio delle memorie migranti.

A tal proposito l’assessore ai Servizi Educativi Gianluca Lomartire ha inviato a tutti i dirigenti scolastici il progetto “Per un archivio delle memorie migranti” con l’obiettivo di diffonderlo agli interessati. I servizi erogati dall’associazione hanno creato nel tempo un rapporto di fiducia e di amicizia fra gli operatori e gli utenti.
 
In particolare si è constato che è  forte l’esigenza dei nuovi cittadini di recitare un ruolo da protagonisti nella società italiana, di lasciare una traccia di sé. Molti di essi infatti si portano dietro vissuti anche forti. Provengono, ad esempio, da luoghi dove imperversa la guerra, oppure hanno dovuto percorrere una vera e propria odissea prima di giungere in Italia.

In questi anni, molto spesso, questi stranieri hanno manifestato l’esigenza di raccontare questi loro vissuti. Da qui nasce l’esigenza di un corso di formazione al fine di allestire, all’interno dell’associazione, un “archivio delle memorie migranti” che conservi una traccia tangibile delle tante persone che sono passate di qui e che possa costituire uno strumento per la creazione di una memoria collettiva nuova e condivisa.
 
Per raggiungere questo obiettivo, è prevista per volontari e insegnanti un’adeguata preparazione psico-pedagogica oltre che tecnica. Il corso sarà tenuto dalla dott.ssa Catia Brunelli, insegnante, collaboratrice dell’Istituto Interfacoltà di Geografia, Università degli Studi “Carlo Bo” Urbino ed esperta di educazione interculturale. L’iniziativa patrocinata dal Cremi del Comune di Fano e dal Centro Servizi Volontariato di Pesaro e Urbino, ha ricevuto l’adesione anche dell’Associazione cittadini senegalesi di Fano, dell’Associazione di volontariato Nuovo Mondo di Pesaro (PU), di Ilirianet e della Caritas di Fano.

Per informazioni, “Mille Voci” tel. 3899743077, e-mail millevoci@virgilio.it
 

dall’Associazione “Mille Voci”

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Mercoledì 17 marzo, 2010 
alle ore 19:36
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!