25 aprile: il messaggio del Presidente Spacca.
In occasione della Festa della Liberazione, il Presidente della Regione, Gian Mario Spacca, ha rivolto ai cittadini marchigiani il seguente messaggio:
“Il 25 aprile non rappresenta solo una ricorrenza storica. Questo giorno è anche e soprattutto l’inizio di un percorso di conquista della coscienza nazionale e civile che si è ribellata all’oppressione e alla dittatura. Un cammino avviato con la Resistenza e la Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, grazie al sacrifico eroico di tante donne e tanti uomini, migliaia dei quali marchigiani, che con la loro generosità, il loro sentimento di amore per il proprio Paese e per la pace, hanno fatto sì che da allora le parole democrazia e libertà abbiano assunto pienamente il loro significato. Da quel sacrificio è nata un’Italia nuova, la Repubblica fondata sui valori della Carta costituzionale che oggi, a distanza di tanti anni, mantiene viva la propria attualità. Il giorno della Liberazione rappresenta la festa di tutti: dei giovani che allora parteciparono alla liberazione dell’Italia dal morso della dittatura, arrivando fino al sacrifico estremo, e di quanti sono giovani oggi. Perché è a loro che va rivolto in primo luogo l’invito a non dimenticare, nella consapevolezza che la memoria sia il filo conduttore che lega le generazioni per costruire una società basata sul rispetto della dignità umana, sulla pace, sul rifiuto di ogni prevaricazione e di ogni oppressione. Oggi come allora”.
dalla Regione Marche
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!