Si inaugura domenica 9 maggio, presso Fano, “Il giardino del Cante”
Riapre, grazie ad un progetto della Cooperativa Sociale T41b , lo storico punto vendita di prodotti agricoli di FenileConosciuto da tutti i fanesi come “il Cante”, il negozio di Fenile vendeva i prodotti del podere della Fondazione Agraria nata dalla donazione di 30 ettari di fondi rustici effettuata dai duchi Montevecchio-Benedetti nel 1919 alla “Cattedra Ambulante di Agricoltura Autonoma di Fano”.
Vi era quindi un forte rapporto tra la città di Fano e “il Cante”, che raggiungeva il culmine nel mese di maggio con la popolarissima “Sagra del fagiano e della fragola” che si svolgeva proprio all’interno dell’azienda agraria.
Una forte tradizione su cui si innesta oggi il progetto delle Cooperativa Sociale T41b che ha preso in affitto il ramo d’azienda florovivaistico, ha avviato la coltivazione di alcuni ettari di terra e domenica prossima riapre lo storico negozio, ribattezzato “Il giardino del Cante”, che, grazie ad accordi con una decina di coltivatori della zona, offre a prezzi contenuti il meglio della produzione agricola locale secondo la filosofia della “filiera corta”.
In vendita: vino, olio, insaccati, frutta, verdura, miele, formaggi, conserve e confetture, piante da giardino, da frutto ed aromatiche, terriccio e forniture varie per giardinaggio.
Come è nelle finalità della cooperativa, il progetto ha un importante componente sociale e prevede il graduale inserimento lavorativo di alcune persone appartenenti a categorie svantaggiate. La Cooperativa T41b ha infatti in atto 2 convenzioni con il Comune di Fano per l’inserimento lavorativo di disabili e di altre fasce deboli sul mercato del lavoro e gestisce le attività lavorative nella struttura del “Bevano”, sempre nei pressi di Fenile, del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASUR di Fano. I primi inserimenti al “Giardino del Cante” sono già stati realizzati.
All’inaugurazione de “Il giardino del Cante, che si svolgerà domenica 9 Maggio alle ore 17,30 a Fenile di Fano, interverranno anche: il Sindaco di Fano, Stefano Aguzzi; l’assessore ai servizi sociali Davide Delvecchio; il Presidente della Provincia di Pesaro e Urbino, Matteo Ricci; gli assessori provinciali Massimo Seri e Daniela Ciaroni, l’assessore regionale alla Sanità Almerino Mezzolani; il Presidente della Cooperativa T41 b Nicola Denti.
Seguirà un rinfresco con degustazione di prodotti tipici.
Interverrà pure il gruppo “Ballamadè” che eseguirà musiche e danze popolari.
dalla Cooperativa Sociale T41b
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!