Va in scena a Pesaro il teatro contemporaneo
Domenica 16 maggio il Centro Arti Visive Pescheria (uno spazio, questo, dedicato all’espressione dell’arte contemporanea a tutto tondo) ospiterà “La Cosa 1”: uno spettacolo atletico, ironico e iperattivo con quattro interpreti in scena che corrono dall’inizio alla fine e che continuano anche quando non hanno più energie.
Gli attori (Sara Bonaventura, Iacopo Braca, Matteo Ceccarelli, Claudio Cirri) si trascinano in una corsa continua e senza sosta offrendo un frenetico montaggio di vita quotidiana: situazioni che tutti abbiamo vissuto dall’infanzia attraverso l’adolescenza fino all’età adulta. Una serie di comuni denominatori delle biografie di ognuno: il trailer di una vita.
Lo spettacolo, realizzato dalla compagnia Teatro Sotterraneo rappresenta uno degli esempi più significativi della nuova frontiera del teatro contemporaneo in Italia e si colloca all’interno della rassegna “TeatrOltre” che il Comune di Pesaro – insieme a Provincia, Amat, e ai Comuni di Fano e Urbino – portano avanti con grande successo di critica e pubblico, soprattutto giovanile.
Spiega l’Assessore alla Cultura, Gloriana Gambini: “Il teatro contemporaneo sta vivendo in Italia una stagione di grande vivacità e interesse, come Amministrazione siamo impegnati a proporre una selezione delle produzioni più interessanti cercando anche di favorire un’originale ‘contaminazione delle arti’ e delle diverse forme di espressione artistica. In questo senso la scelta di utilizzare il Centro Arti Visive Pescheria quale ‘luogo teatrale’, rappresenta una interessante occasione per vivere in maniera più integrata, il concetto di arte contemporanea. La danza, il teatro possono felicemente convivere con le esposizioni temporanee programmate, in una ideale fusione di stimoli creativi”.
Negli spazi del loggiato della Pescheria e dell’ex chiesa del Suffragio, è ancora in corso la mostra temporanea dedicata a Flavio Favelli – con orario: 10 – 12 e 17.30 – 19.30 – che terminerà domenica 16 maggio, in coincidenza con l’evento teatrale.
Per informazioni contattare i numeri telefonici: 0721387620 (Teatro Rossini) e 0712072439 (Amat).
Vendita on-line dei biglietti sul sito internet: www.vivaticket.it
dal Comune di Pesaro
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!