Errore durante il parse dei dati!
PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

Pesaro: fondo anticrisi, c’è ancora tempo per le domande

A sostegno delle spese riguardanti l'abitazione di residenza

2.757 Letture
commenti
soldi, banconote, monete, euro

Fondo anticrisi, c’è tempo ancora fino al 21 settembre per presentare le domande. Quest’anno il fondo messo a disposizione dall’Amministrazione comunale ammonta a 150.000 euro, che saranno erogati in favore di lavoratori colpiti dalla crisi e rimasti senza lavoro. Il contributo potrà essere utilizzato per sostenere le spese di affitto della casa (di residenza) e per pagare le bollette di gas ed energia elettrica.

Il fondo anticrisi è uno strumento molto importante e ribadisce la vicinanza del Comune alle persone maggiormente in difficoltà – dicono gli assessori Antonello Delle Noci (Gestione) e Sara Mengucci (Solidarietà) -. Verrà utilizzato per sostenere quei cittadini rimasti senza lavoro a causa del perdurare della crisi e ci permetterà di aiutare più di 120 famiglie”.

Le domande dovranno essere presentate entro il 21 settembre e pervenire, nelle modalità stabilite dall’avviso pubblico, allo Sportello Informa&Servizi del Comune di Pesaro, negli orari di apertura al pubblico.

Beneficiari e condizioni
Possono richiedere il contributo le persone residenti nel Comune di Pesaro, che per effetto della crisi economica abbiano nel proprio nucleo familiare almeno un componente che si trovi in una delle seguenti condizioni (avvenute dopo il 31.12.2011):

A) lavoratore disoccupato a causa di licenziamento dovuto a crisi aziendale o dimissioni per giusta causa (vedi circolare INPS n. 97/2003 e n. 163/2003);

B) lavoratore dipendente a tempo determinato ovvero impiegato con tipologie contrattuali flessibili, che risulti non occupato alla data di presentazione della domanda, e che possa dimostrare di essere stato occupato per almeno 120 giorni nei dodici mesi precedenti la conclusione dell’ultimo rapporto di lavoro;

C) altre categorie di lavoratore anche autonomo, rispettivamente disoccupato o senza lavoro alla data di presentazione della domanda che possa avvalersi di un Isee corrente (ai sensi dell’articolo 9 del D.P.C.M. nr. 159/2013), con valore non superiore a 10.0000,00 euro.
Tali condizioni devono essere possedute al momento della presentazione della domanda di contributo.

Requisiti
Vengono ammesse al finanziamento richieste di nuclei familiari, anche monopersonali, con un valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente – Isee (calcolato ai sensi del D.P.C.M. n. 159/2013) non superiore a 10.000,00 euro attestati da Isee ordinario o, qualora ne ricorrano i presupposti, da Isee corrente redatto ai sensi dell’articolo 9 del D.P.C.M.

Contributo
Il contributo concedibile è relativo alle spese complessive, effettivamente sostenute e documentate con riferimento al periodo 1° ottobre 2014 – 30 giugno 2015 per:

a) canone di locazione al netto degli oneri accessori;

b) spese relative al deposito cauzionale per la stipula di un contratto di locazione (il contributo non è cumulabile con quello erogato allo stesso titolo in riferimento al bando per la “morosità incolpevole” eventualmente concesso dal Comune di Pesaro);
c) fornitura di gas;
d) fornitura di energia elettrica.

La quota di contributo massima che potrà essere concessa nell’anno 2015, riferita al valore Isee del richiedente, è pari
• a 1.000,00 euro per nuclei familiari con valore Isee non superiore a 6.000,00 euro;
• a 750,00 euro per nuclei familiari con valore Isee superiori a. 6.000,00 euro e inferiori o pari a 10.000,00 euro.

Allo stesso nucleo familiare non potrà essere riconosciuto più di un contributo annuo a carico del fondo anticrisi comunale.

Per reperire i modelli di domanda:
• Servizio Politiche Sociali Comune di Pesaro Via Mameli, 9 – Piano 3°, nei seguenti orari e giorni: lunedì, giovedì e venerdì 10.00 -13.00 martedì e giovedì 15.30 – 17.00.

• U.R.P. – Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Pesaro presso lo Sportello Informa&Servizi – Largo Mamiani n. 11 tel.: 0721/387400 – e-mail: urp@comune.pesaro.pu.it

I modelli di domanda sono inoltre scaricabili sul sito Internet del Comune di Pesaro: www.comune.pesaro.pu.it sotto la voce “Politiche per il Sociale”.

Per ottenere informazioni rivolgersi a:

Servizio Politiche Sociali Comune di Pesaro Via Mameli, 9 – Piano 3°, nei seguenti orari e giorni: lunedì, giovedì e venerdì 10.00 -13.00 martedì e giovedì 15.30 – 17.00 (sig.ra Iris De Marco tel. 0721. 387290 – sig. Salah Garnaoui tel. 0721. 387247; sig.ra Alessandra Capatti tel. 0721.387537).

Comune di Pesaro
Pubblicato Lunedì 7 settembre, 2015 
alle ore 17:34
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!