PesarourbinoNotizie.it
Versione ottimizzata per la stampa

“Pane e Colazione” di A.Rosa Balducci alla Biblioteca S. Giovanni

Anna Rosa BalducciMartedì 9 settembre, alle ore 18, alla biblioteca San Giovanni si terrà la presentazione del libro “Pane a colazione” di Anna Rosa Balducci (Giraldi Editore, Bologna), a cura di Cinzia Battistelli e Corrado Capparelli del Teatro PICCOLA RIBALTA di Pesaro. All’iniziativa sarà presente l’autrice.

La trama
In una mattina qualunque dei nostri tempi, in una cittadina della pigra provincia italiana, si incontrano dopo tanti anni due vecchi amici, Giovanna e un prete, don Marco.
Il loro incontro si protrae in lunghe passeggiate nei luoghi della città – identificabile, tra le righe, in una Rimini ripulita dalle orde turistiche e lontana dalle immagini dell’ultima modernità – nella prima parte del libro e riporta i due personaggi al loro passato, remoto e più recente, delineando in controluce la storia d’amore di Eli e Clara, due vecchi amici di entrambi.
Si inserisce poi vivacemente nel racconto, con un ritmo più veloce, la vicenda di Marina e Luca: figli della precedente generazione, ad essa stretta da legami parentali ed affettivi, ma proiettati verso un futuro incerto e tutto loro, alla ricerca di se stessi e di una propria definizione. La loro vicenda scorre tra luoghi geografici diversi, e riapproda, in un finale momentaneamente lieto, a quella provincia pigra in cui si era aperta la narrazione.
E su tutto, mentre il tempo scorre e tesse la sua tela, ponendo le generazioni inevitabilmente a confronto, scivola l’eterno canto dell’amore ideale, sempre inseguito, mai raggiunto.

Anna Rosa Balducci, nata a Rimini il 16 marzo del 1952, liceo scientifico e laurea in Lettere Moderne all’università di Bologna, attualmente insegnante di materie letterarie in un istituto tecnico di Rimini. Coniugata, madre di Margherita, neo-medico.
Amante della (buona) lettura, scrive da sempre. Segnalata o vincente in taluni premi, esordisce nel 2002 con “La balena e altri racconti”, per i tipi della Società Editrice Il Ponte Vecchio di Cesena.
Nel 2003 cura per il suo istituto una piccola antologia, “Schegge di guerra, voci di pace”, rispondendo all’esigenza di dare vita ad un’esperienza didattica che accompagni i ragazzi e non li lasci soli davanti all’esperienza quotidianamente ascoltata della guerra.
Nel 2004 è al secondo tentativo editoriale, sempre per i tipi della Società Editrice Il Ponte Vecchio con “Pupazzi, nonni, re e anche un tre”, fiabe e storie illustrate.
Nel 2005 la Provincia di Rimini inserisce un suo testo “Segreti militari”, in un’antologia, “Scrittrice malatestiane. A gennaio 2007 è uscito per Giraldi editore di Bologna il suo primo romanzo, “Pane a colazione”.

dal Comune di Pesaro

Redazione Pesaro Notizie
Pubblicato Venerdì 5 settembre, 2008 
alle ore 10:39
Tags
Come ti senti dopo aver letto questo articolo?
Arrabbiato
In disaccordo
Indifferente
Felice
D'accordo

Commenti
Ancora nessun commento. Diventa il primo!
ATTENZIONE!
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password

Già registrato?
... oppure Registrati!