L’Africa Chiama: due ragazze fanesi in visita al progetto “Nessuno escluso”
Sono partite per Kanyama, alla periferia di Lusaka, capitale dello Zambia, Raffaella Nannini e Anita Manti, rispettivamente responsabile dei progetti e vicepresidente della Ong faneseL’Africa Chiama, che da tre anni ha attivato l’intervento umaninario “Nessuno Escluso” per favorire l’integrazione sociale e scolastica dei bambini diversamente abili.
“Sono in partenza per un paese lontano, lo Zambia, nell’Africa subsahariana, e, dopo aver fatto scalo per due ore a Joannesburg, senza neppure una breve sosta per vivere l’aria calcistica dei Mondiali, metterò piede nella baraccopoli di Kanyama dove mi immergerò con grande emozione e tanta voglia di essere utile”.
Così Anita, giovane ricercatrice nella sezione di Scienze dell’Uomo, dell’Ambiente e della Natura presso l’Università di Urbino, che si è attivata per l’acquisto di un piccolo Laboratorio di Scienze da portare in dotazione alla nuova Scuola Shalom di Kanyama, coglie l’occasione per ringraziare tutti coloro che continuano a sostenere le attività portate avanti da L’Africa Chiama.
Raffaella, laureata in Scienze Internazionali Diplomatiche, che è già stata più volte in Zambia per monitorare il Progetto nei suoi molteplici aspetti, afferma: ”I leaders del G8 riuniti in Canada, ancora una volta hanno deluso le speranze del miliardo di persone che soffre la fame, dei 33 milioni malati di Aids o dei due miliardi costretti a sopravvivere con meno di due euro al giorno.
La nostra organizzazione, anche se con mezzi limitati, cerca con azioni mirate e concrete di prendersi cura di oltre diecimila bambini in difficoltà, orfani dell’Aids, ragazzi di strada e minori disabili in Kenya, Tanzania e Zambia. A Kanyama interveniamo nei settori dell’educazione, della formazione e della prevenzione sanitaria sapendo che il riscatto dei poveri inizia dall’istruzione”.
Queste attività umanitarie sono possibili grazie all’impegno ammirevole di tanti volontari (oltre 80 hanno trascorso brevi periodi di volontariato in Africa presso i Centri dell’associazione) che, sia Fano che in tutta Italia, si adoperano per divulgare le varie iniziative di sensibilizzazione e di promozione.
In questi giorni fervono i preparativi per la IX edizione dell’evento “Con L’Africa nel cuore” con racconti, danza, folklore, musica e artigianato africano, in programma nei giorni 27, 29 e 30 Luglio presso l’anfiteatro Rastatt a Fano.
dall’Associazione onlus “L’Africa chiama”
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!