Al Museo del Balì in programma una settimana… astronomica!
Momenti di relax tra conferenze gratuite e spettacoli teatrali
Tris di iniziative per una settimana astronomica al Museo del Balì. Martedì 13 e mercoledì 14 luglio sono occasioni da non perdere per chi ha voglia di esplorare nuovi orizzonti grazie a due conferenze pubbliche con ingresso libero su argomenti di astrofisica e cosmologia moderna.
Martedì 13 luglio 9:30 – “Stelle e vita”, relatore Prof. Roberto Buonanno, Presidente della SAIt;− Mercoledì 14 luglio 21:00 – “Dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande:la cosmologia moderna”, relatore Prof. Flavio Fusi Pecci, Direttore OsservatorioAstronomico di Bologna.
Gli interventi sono organizzati in occasione della Scuola Estiva di Astronomia per insegnanti, organizzata dal Museo del Balì con la collaborazione della SocietàAstronomica Italiana e il patrocinio del MIUR. La settimana prosegue con il consueto appuntamento con la cultura dei “Giovedì-amoci al Balì”.
Giovedì 15 luglio alle 21:00 è il turno del teatro con lo spettacolo“E pur si muove!”, liberamente ispirato all’opera di Bertold Brecht “Vita di Galileo” (spettacolo a cura della Compagnia delle Fragole. Biglietto unico 5 euro).
Attraverso il dramma vissuto dal celebre scienziato pisano, astronomo perantonomasia, viene messa in evidenza l’idea che la scienza deve essere libera da ognicappio ideologico e politico, fonte di progresso per gli uomini. Il coinvolgimentoemotivo e la partecipazione attiva del teatro permettono agli spettatori di accostarsi a tali problematiche in modo più leggero e, proprio per questo, più efficace.
A contorno dell’evento, il Museo del Balì accoglie i presenti nelle sue sale in cui ospita temporaneamente la mostra “Galileo 400“, che espone le principali scoperte astronomiche di Galileo con le sue stesse parole, ed enigmi e rompicapi inediti, per non perdere il “vizio” di tenere in allenamento la mente.
Per Info: Località San Martino, 61030 Saltara (PU) – Tel 0721 892390, Fax 0721 896611 – info@museodelbali.org – www.museodelbali.org
dal Museo del Balì
Per poter commentare l'articolo occorre essere registrati su Pesaro Urbino Notizie e autenticarsi con Nome utente e Password
Effettua l'accesso ... oppure Registrati!